Vigiliamo, Cmr-Polizia municipale per il nuovo progetto di integrazione

Vigili.amo.
Per crescere insieme ed imparare ad amare le regole. E’ questa la denominazione del progetto presentato qualche giorno addietro presso il chiostro del Comune di Sant’Agata de’ Goti e che nasce sull’asse della collaborazione tra la Polizia municipale di Palazzo San Francesco ed il Centro Medico Erre, riferimento specializzato nella diagnostica e nella riabilitazione. Presenti il Comandate dei Vigili Pasquale Di Mezza e diversi esperti della struttura saticulana, la “mission” dell’iniziativa è quella di “aumentare la consapevolezza dei ragazzi del Cmr per apprendere norme, valori e regole stradali e del contesto sociale” nonchè di “favorire l’autonomia dei giovani, assicurando loro la massima sicurezza nel ruolo di protagonisti della strada”.
I VARI STEP
I ragazzi della struttura – oggi afferente la Neuromed di Pozzilli di Venafro – apprenderanno dalla Polizia municipale nozioni sulla strada e le sue regole attraverso vari step di approfondimento. In particolare, i focus si sostanzieranno in specifiche lezioni come di seguito intitolate: “La strada e le sue pertinenze”, “Segnali amici”, “Le buone regole”, “Sanzioni nemiche” ed “Amico vigile”.
A conclusione del ciclo di lezioni, poi, si avrà una passeggiata educativa e di verifica al fine di testare sul campo le nozioni teoriche apprese. Il ciclo di attività si pone nell’ottica di favorire sempre più l’integrazione dei ragazzi ponendosi particolare attenzione, in questa sede, alle regole relative ai movimenti in strada, anche questo passo fondamentale al fine di conquistare in termini di autonomia. Oltre che di autostima, aspetto pure questo parimenti rilevante ai fini dell’obiettivo di una normalità sociale verso cui tutti, nei rispettivi ruoli, devono lavorare.