1. Home
  2. CULTURA

10 giovanissimi di Cervinara alla Scuola di Formazione a Montesilvano

Redazione 0
0
0

“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo” Alle Scuola di Formazione Studenti a Montesilvano partecipano 10 giovanissimi dell’AC di Cervinara. L’evento “GENERAZIONE Z030” organizzato dal MSAC, il movimento studenti di Azione Cattolica in collaborazione con il Mistero dell’Istruzione è l’occasione per i giovanissimi, circa 2000 studenti delle scuole superiori di tutta Italia, di confronto […]

CULTURA

10 giovanissimi di Cervinara alla Scuola di Formazione a Montesilvano

Redazione
0
0
“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo” Alle Scuola di Formazione Studenti a Montesilvano partecipano 10 giovanissimi dell’AC di Cervinara. L’evento “GENERAZIONE Z030” organizzato dal MSAC, il movimento studenti di Azione Cattolica in collaborazione con il Mistero dell’Istruzione è l’occasione per i giovanissimi, circa 2000 studenti delle scuole superiori di tutta Italia, di confronto […]

Valle Caudina. Urban Trekking: passeggiando tra fede e storia

Redazione
0
0
“Urban Trekking: passeggiando tra fede e storia, l’incontro di due siti culturali tramite lo sport”.  Le associazioni Taburno Trekking Montesarchio e Sidus Rotondi, vi invitano ad una passeggiata tra fede e storia che si terrà in due giorni: il 1 aprile a Montesarchio, con visita alla Torre, ed il 16 aprile a Rotondi, direzione Santuario […]

Airola, il nuovo libro della dottoressa Capone

Redazione
0
0
Nuova fatica letteraria per Angelina Capone.Il medico chirurgo airolano, già amministratrice comunale, “sforna” “100 Rose rosse”, romanzo edito da Aletti che riprende il tema dell’amore, in continuità rispetto ad un filone che si ritrova già in precedenti lavori pubblicati dalla stessa autrice.La protagonista del romanzo, Giulia, quanto alla trama, crede che gli anni dovessero relegare […]

“Laura coraggio”, a Bonea la presentazione del libro

Redazione
0
0
Un libro che “entra” nel mondo dell’autismo. E che, in generale, mira a diffondere un messaggio di sensibilizzazione rispetto alla esigenza di supportare e di includere quanti – famiglie in primo luogo – si trovano a gestire questa come altre similari situazioni.Si svilupperà nella giornata di Sabato 25 Marzo, a partire dalle ore 18, la […]

Airola. Liceo Lombardi: Antonio Ciaramella tra i 100 migliori studenti di fisica in Italia

Redazione
0
0
XXXVII Olimpiadi di Fisica 2023 STUDENTE DELL’IIS “A.LOMBARDI” DI AIROLA (BN) TRA I 100 MIGLIORI STUDENTI D’ITALIA PER I CAMPIONATI DI FISICA 2023. Antonio Ciaramella, classe 2004, studente della V A Liceo Scientifico all’IIS “A.Lombardi” di Airola, ha raggiunto il gradino più alto della graduatoria nella gara distrettuale deI Campionati di Fisica – polo Salerno 2, […]

Montesarchio. Successo di pubblico per la Commedia “Sui Generis” 

Redazione
0
0
E’ stato un successo lo spettacolo teatrale “Sui generis” andato in scena nell’ex Convento delle Clarisse di Montesarchio Sabato 18 febbraio.La  commedia  rappresenta sfaccettature della vita reale di ogni giorno.IL primo atto” lui -lei, l’infedeltà è un ‘opininone” è di Ernesto Severino;in quale dei 10 comandamenti  è contemplata l’infedeltà?Il nono:non desiderate la donna d’altri  aggiungendo […]

Festival filosofico del Sannio. Al via la IX edizione.

Redazione
0
0
 “Difendiamo la libertà, costruiamo la pace” è il tema della  nona edizione del festival filosofico del Sannio. Ieri presso  la sala conferenze di palazzo Paolo V in piazza Guerrazzi, si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione del festival. Sono numerosi e validi i  relatori che prenderanno la parola durante le diverse giornate fino […]

L’Acquedotto di Vanvitelli. Ecco il video che promuove il nostro territorio

Redazione
0
-6
Il documentario trasmesso questa sera da Geo&Geo su Rai 3 realizzato dal regista Valter Torri per Documentaria Film.Voluto dal re Carlo III di Borbone e progettato dall’architetto Luigi Vanvitelli, l’acquedotto Carolino fu realizzato per portare l’acqua dalle sorgenti del Fizzo, in territorio beneventano, alla reggia di Caserta per alimentarne fontane e giochi d’acqua di parchi […]

Cervinara. Le tradizioni popolari e il ruolo della Proloco

Redazione
0
0
Portare avanti tradizioni che sono per molti anacronistiche non è certo facile.I tempi sono quelli che sono e, oltretutto a “dirigere l’orchestra” ormai sono soprattutto i social. I bambini e i giovani sono bombardati da tiktoker e influencer e la cultura popolare va sempre più scomparendo perchè, poco attraente allo sguardo poco attento.Ma le tradizioni […]