1. Home
  2. ATTUALITA'
  3. Auto comunale, il ruggito di “Cambiamo Paolisi”
0

Auto comunale, il ruggito di “Cambiamo Paolisi”

Auto comunale, il ruggito di “Cambiamo Paolisi”
0

“Quella riportata nella foto numero 1 è l’unica auto comunale di proprietà dell’Ente e da inizio mandato è stata considerata, dall’attuale Amministrazione, l’auto della comunità, la vettura che doveva e deve essere utilizzata per un unico scopo: la pubblica utilità”.
Esordisce così un post pubblicato sui social di “Cambiamo Paolisi”, gruppo di maggioranza consiliare.
Oggetto del discorso, come evidente,, un’automobile la cui foto è incorporata nel manifesto medesimo.
“L’auto – è spiegato – non ha un proprietario e non è a disposizione di nessun ufficio. Previa autorizzazione del sindaco, può essere utilizzata da chiunque: dipendenti, consiglieri, volontari di Protezione civile. L’unico presupposto è che lo scopo dell’utilizzo sia quello di essere d’aiuto alla gente di Paolisi.
Negli ultimi quattro anni l’auto è stata utilizzata per: scortare eventi religiosi, manifestazioni civili e culturali, garantire la sicurezza dei lavoratori che operavano per il taglio del verde pubblico, che eseguivano la pulizia delle cunette e delle caditoie, manutenzioni delle strade, per le attività della Protezione civile e soprattutto per servire un’intera Comunità durante la pandemia da Covid-19.
In questi quattro anni il carburante è stato pagato con autofinanziamento degli utilizzatori o con soldi dell’economato comunale, tutte le spese sono state regolarmente autorizzate, rendicontate, sottoposte al controllo del revisore dei Conti e archiviate in Comune a disposizione di chiunque voglia prenderne visione, ma soprattutto a oggi i debiti verso i distributori di carburanti è pari a zero.
Il Comune non ha contratto alcun debito!
Quando negli anni passati Cambiamo Paolisi denunciava un uso improprio delle auto comunali (all’epoca, negli anni d’oro, ce ne era più di una!!), è perché, da parte di “qualche” dipendente comunale, ne veniva fatto un uso privato.
Un bene della collettività utilizzato a scopi privati, per giunta in orario di lavoro.
L’auto comunale, quotidianamente, veniva utilizzata per recarsi all’alimentari per la spesa giornaliera, poi proseguiva in direzione Montesarchio – via Campizze – per le varie consegne a domicilio, poi si trasformava in taxi privato per il trasporto di familiari di rientro a Paolisi.
Una volta a Paolisi, portati a destinazione i passeggeri, il tour continuava per altri lidi! Tanti gli avvistamenti: meccanico, negozi di abbigliamento, centro scommesse, bar, centri commerciali e così via!
Quindi un’ auto comunale (comprata con i soldi dei paolisani!) utilizzata per fini personali, guidata da un dipendente comunale in orario di servizio (pagato con i soldi dei paolisani!), alimentata con carburante non pagato, ma preso a credito (che pagheranno i paolisani).

IL DANNO E LA BEFFA

Infatti, oltre al danno la beffa: il Comune di Paolisi ha un debito di quasi 6.000 euro di gestione del Commissario liquidatore che dovrà essere pagato (precisiamo che alcune fatture risalgono al 2019 ma gli impegni di spesa risalgono al 2016).
Come ripetiamo da anni, le critiche, le osservazione, le denunce che il gruppo Cambiamo Paolisi ha mosso alle vecchie gestioni amministrative sono state sempre ben argomentate, ben circostanziate, con chiari e precisi riferimenti di cose e a fatti reali, mai di tipo calunnioso e/o cose inventate, sempre lontani da azioni di sciacallaggio politico.
Insomma, Cambiamo Paolisi si è sempre contraddistinto per concretezza e lealtà nella propria azione amministrativa.
Concludiamo con un caloroso e sincero ringraziamento a tutti coloro che in questi anni, molto difficili per Paolisi, anche con l’utilizzo della macchina comunale hanno dato un importante aiuto ai paolisani per superare difficoltà e permettere il regolare svolgimento di tanti eventi.
Grazie – la conclusione – ai paolisani per bene”.

sponsor
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: