Mani in pasta a Montesarchio: percorso concluso all’ “Aldo Moro”

Il 25 Maggio scorso, presso l’ Istituto d’Istruzione superiore “Aldo Moro”, gli alunni Minucci Antonietta, con il professore Mingione, Maietta Serena, con la professoressa Mango, Varrecchia Raffaella, con la professoressa Falzarano, Lombardi Jacopo, con la professoressa Calandrelli, Perone Costanza, con il professore Angelo Massaro, Luisi Filippo, con la professoressa Eva Pescatore, Oliva Martina, con la professoressa Francesca lntorcia, Lanzotti Felice, con la professoressa Luigi Vitale, Ferrara Benedetta, con la professoressa Patrizia Bollella, hanno partecipato all’appuntamento conclusivo del progetto “Mani in pasta”.
Le attività sono state coordinate dal professore Mingione, coadiuvato dai professori Vitale, Ciervo e Volpe.
La prova conclusiva ha avuto inizio alle ore 9 e si è conclusa alle ore 11.
Di seguito la consegna a tutti gli allievi, da parte della Dirigente scolastica Rosa Tangredi e del già citato professore Mingione, dell’attestato di partecipazione e di un cappello speciale recante il nome dello studente con la speranza di poterlo utilizzare nel loro inclusivo futuro lavorativo.
Erano presenti anche i genitori degli allievi partecipanti.
TUTOR CRISTIAN DIODATO
La funzione di tutor è stata svolta dall’ex alunno Diodato Cristian, mentre hanno partecipato alla consegna degli attestati anche Francesco Parente e Marcarelli Rosalba, ex alunni dell’istituto Aldo Moro, che hanno partecipato al progetto negli scorsi anni ed ai quali non era stato possibile consegnare gli attestati.
Il progetto, con finalità di inserimento e inclusività degli allievi con disabilità, si è basato sulla realizzazione di prodotti di ‘arte bianca’ da parte con programmazione differenziata del primo, quarto e quinto anno enogastronomico, in accordo con gli insegnanti di cucina e gli assistenti tecnici di laboratorio.
Il tutto si è svolto attraverso l’impiego individualizzato, lezioni orizzontali, attività di gruppo, lezioni guidate dal docente specializzato di sostegno e dai docenti di enogastronomia – coadiuvati dall’esperto esterno Cristian Diodato – ex allievo dell’Istituto e titolare della pizzeria “Passione Pizza” insieme al fratello.
Il professore Mingione, a conclusione del progetto, si è dichiarato molto soddisfatto della riuscita del percorso per l’entusiasmo dimostrato dagli allievi e, soprattutto, per la forte emozione dimostrata dai genitori quando hanno visto all’opera i propri ragazzi.