Moiano, domani in paese dodici ragazzi della Diocesi di Moroto

Un momento di incontro e di comunione.
È quello che si svilupperà nel cuore della Valle Caudina lungo l’asse Diocesi Cerreto-Telese-Sant’Agata de’ Goti-Uganda. A quattro mani con Africa Mission.
Nella giornata di domani, Sabato 29 Aprile, in particolare, arriveranno a Moiano dodici giovani della Diocesi di Moroto, Comprensorio del paese africano. A darne annuncio è don Joseph Varga, parroco della chiesa di San Pietro apostolo in Moiano
“Carissima Comunità parrocchiale, con gioia vi annuncio che saranno con noi 12 giovani della Diocesi di Moroto.
È un momento di gioia per tutti noi per fare comunione con la chiesa ugandese, nostra sorella grazie agli amici di Africa Mission”. Così ha fatto presente il giovane sacerdote nell’annunciare l’appuntamento.
Moroto, infatti, è la destinazione delle missioni, appunto, del sodalizio che fu fondato da Don Vittorione e che da sempre muove nella direzione della solidarietà e dello sviluppo della terra africana.
ACCOGLIENZA ALLE 15:30
Decine le attività umanitarie che sono state condotte in Uganda nel corso degli anni con la Valle Caudina che è stata sempre grande protagonista grazie all’azione di colui il quale è il Vicepresidente nazionale del sodalizio, ovvero Giuseppe Ciambriello. Per quanto riguarda la giornata di domani, alle 15:30, si avrà l’accoglienza dei ragazzi insieme ai bambini ed ai giovani della Catechesi all’interno dell’auditorium parrocchiale.
Con testimonianze dirette che saranno fornite dai giovani medesimi.
Alle ore 19, poi, della medesima giornata la celebrazione eucaristica che sarà animata dagli ospiti africani.
Si tratta di un momento di incontro, come detto alquanto prezioso.
Ma prezioso anche per consentire alla gioventù locale di potersi misurare e confrontare con le esperienze spesso non facili di ragazzi che arrivano da un luogo affascinante quanto complicato e che potranno ricevere il contributo di quanti convivono quotidianamente con difficoltà che non sono assolutamente immaginabili nella quotidianità nostrana.
In definitiva una opportunità preziosa di crescita e di condivisione.