1. Home
  2. ATTUALITA'
  3. Museo Montesarchio, 262 accessi nella Giornata della Liberazione
0

Museo Montesarchio, 262 accessi nella Giornata della Liberazione

Museo Montesarchio, 262 accessi nella Giornata della Liberazione
0

Museo forza 262.
Tanti sono stati, infatti, i visitatori che, nella giornata della Festa della Liberazione, hanno affollato il Museo e la Torre di Montesarchio, preziosi riferimenti che sono cuore della politica della attrattività turistica entro la cittadina capofila della Valle Caudina.
Un numero significativo che si registra in una giornata in cui era previsto l’ingresso gratuito, come stabilito dal Ministro Sangiuliano nell’ottica di favorire condizioni di migliore conoscibilità del patrimonio culturale della Nazione.
“Sono numeri che ci fanno ben sperare per il futuro – commenta il Direttore Zuccaro – e che possono essere facilmente  raddoppiati non solo in occasione dei giorni con le visite gratis.
Occorre però l’impegno e la partecipazione della città, con le Istituzioni, le associazioni, i commercianti, gli imprenditori e i montesarchiesi che hanno a cuore il loro patrimonio storico, artistico e culturale.

LE PAROLE DI ZUCCARO

Il rilancio del Museo e delle sue preziose collezioni, con in primis il vaso di Assteas, elemento identitario del sito e della Valle Caudina, può rappresentare un’importante occasione di sviluppo per la città e il  territorio sannita.
Mettere in rete i Musei del Sannio, da quello di Montesarchio, unico Museo statale della provincia, a quello provinciale di Benevento, all’area archeologica del Teatro romano del Capoluogo sannita, rafforzerebbe l’offerta culturale territoriale dando  un significativo impulso al turismo culturale che sta vivendo un momento di grande successo a livello nazionale e, soprattutto, in Campania.
Sarebbe anche utile avviare un confronto in città da cui possano scaturire delle proposte e dei contributi per definire delle linee di azione comuni.
Il sottoscritto – ha concluso l’alto funzionario – dichiara la sua disponibilità a collaborare con la comunità locale per il raggiungimento di obiettivi condivisi”.
Importanti riscontri quelli che si stanno avendo da mesi per l’area Museo-Torre, obiettivamente rigenerata e rinvigorita dal nuovo taglio datole dalla Dirigenza.

sponsor
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: