1. Home
  2. ATTUALITA'
  3. La Proloco Airola al Salone delle attività outdoor
0

La Proloco Airola al Salone delle attività outdoor

La Proloco Airola al Salone delle attività outdoor
0

I Progetti “MaratonArt” e ” il sentiero Carolino”, approdano all’Open Outdoor Experiences – Salone delle Attività all’Aria Aperta.
In particolare l’incontro “Cicloturismo: tra Benessere e Sport”,
è stato un’occasione per fare comprendere l’importanza di “Fare rete territoriale”, e la possibilità reale di unire turismo, sviluppo territoriale e promozione delle aziende agricole e delle eccellenze agroalimentari.
Il tutto alla presenza di relatori d’eccezione quali:

  • Tiziana Maffei Direttore Reggia di Caserta
  • Simona Ridolfi APS La Via Silente
  • Giuseppe Gallina Audax Randonneur Italia
  • Fabrizia Postiglione Giornalista e fotografa specializzata in Cicloturismo
  • Franco Napoletano Pro Loco Citta di Airola
  • Andrea Ferraioli Confindustria Salerno – Sez Turismo
  • Juliana Buhring Guinnes World Record per la donna più veloce a girare il mondo in bici
  • Roberto Stallone Architetto
  • Rosanna Romano Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo Regione Campania.
    Al tavolo di lavoro, Franco Napoletano e l’Arch. Roberto Stallone hanno illustrato rispettivamente la “ Maraton Art” e “ il sentiero Carolino”. Il progetto del “Sentiero Carolino” è una “passeggiata” dedicata ai turisti che giunti al Palazzo Reale di Caserta, sono guidati alla scoperta delle aree interne, fino alle sorgenti del Fizzo dove sgorgano le acque che danno vita alle scenografiche cascate della Reggia, e alla scoperta di tutti i monumenti Borbonici legati all’acquedotto Carolino e alla conoscenza delle bellezze naturalistiche e dei borghi incantevoli delle aree interne, con i tanti piccoli gioielli presenti nel territorio, quali Castelli, Santuari, Chiese, Palazzi storici, grotte, mulini mausolei, acquedotti, musei e tanto altro ancora. La “Maraton Art” è la cornice di eventi e di iniziative di arte e cultura, promosse per i festeggiamenti del 250° anniversario della scomparsa del grande Maestro Luigi Vanvitelli.
    Si ringrazia Rete Destinazione Sud, partner di questa prima edizione.
    Si ringrazia, altresì il Sindaco di Foglianise, Giovanni Mastrocinque, per l’allestimento Destinazione Sannio, mettendo a disposizione alcuni carri di grano, curandone il trasporto fino a Paestum, sono stati un’attrattiva per tutti presenti.
    Nello stesso giorno la Proloco di Airola è stata presente al CampaniAlleva EXPO 2023 con l’Unpli di Benevento, la più grande fiera zootecnia del Sud, per testimoniare l’importanza di proteggere e valorizzazione le nostre eccellenze.
sponsor
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: