1. Home
  2. ATTUALITA'
  3. Bretella Fondovalle, ancora non si ripara al collasso strada
0

Bretella Fondovalle, ancora non si ripara al collasso strada

Bretella Fondovalle, ancora non si ripara al collasso strada
0

Nulla di fatto.
Dal remoto Ottobre dell’anno 2015 ad oggi si presenta ancora aperto il cratere sulla bretella della Fondovalle Isclero che conduce alla zona ospedaliera di Sant’Agata de’ Goti.
Tra i tanti e drammatici danni che furono causati al territorio sannita dalla violenta alluvione che si abbatté sull’intero territorio provinciale, ormai quasi otto anni or sono, si ricorda, vi fu anche una serie di danni alla viabilità.
Tra questi, appunto, il collasso di una parte della carreggiata a margine della menzionata bretella stradale e, in particolare, di quella che, quasi in zona Presta, si sviluppa in direzione San Pietro. In pratica, a causa dello smottamento del terreno sottostante, mezza corsia o quasi, per una lunghezza di circa cinque metri, ebbe a scivolare giù lasciando a futura memoria una piccola voragine.
La speranza ed il buon senso suggerivano che, tempo qualche mese, si sarebbe provveduto a riparare ad un inconveniente che pregiudica la sicurezza di quanti si trovano ad affrontare quel pezzo di strada.

SITUAZIONE DI PERICOLO

Tuttavia, passati mesi ed anni, tutto è restato invariato.
La parte di strada franata è stata transennata con delle recinzioni improvvisate che non sono debitamente presegnalate.
Laddove il problema non è tanto per quanti sono habitué del percorso quanto per coloro i quali sono saltuariamente in transito lungo questo tragitto e che potrebbero trovarsi al cospetto dell’improvviso ostacolo in modo del tutto inatteso.
Non si trascuri che la bretella menzionata è la porta di ingresso per quanti giungono da Sant’Agata de’ Goti versante Fondovalle Isclero, in particolar modo da parte di quanti giungono dall’area telesina.
Se, quindi, è troppo chiedere di provvedere alla riparazione strutturale del collasso, quanto meno si predisponga una messa in sicurezza della zona che avvisi secondo le norme del Codice della Strada dell’ostacolo incombente.
Ciò anche perché il percorso non è assistito da pubblica illuminazione, il che rende lo scenario ancora più insidioso durante gli orari notturni.

sponsor
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: