1. Home
  2. ATTUALITA'
  3. Sant’Agata, contributi per chi apre nuove attività
0

Sant’Agata, contributi per chi apre nuove attività

Sant’Agata, contributi per chi apre nuove attività
0

Il Comune di Sant’Agata de’ Goti, al fine di agevolare l’insediamento di nuove attività
commerciali, artigianali e agricole ed al
fine di dare nuova linfa al tessuto economico- produttivo locale intende erogare un contributo economico una tantum e a fondo perduto.
Questo quanto disposto nell’avviso pubblico diramato da Palazzo San Francesco sfruttandosi risorse finanziarie stanziate dalla presidenza del Consiglio dei Ministri. Il beneficio sarà erogato sotto forma di contributi a fondo perduto con l’ammontare dello stesso determinato, in capo ad ogni singolo destinatario, nell’ammontare di 12.000 euro.
Saranno privilegiate le domande, ispirate a motivi di sostenibilità ambientale,
di aziende operanti nella promozione della cultura enogastronomica tipica, del commercio equo e solidale e del Made in Italy e la cui location sarà stabilita nel Centro storico o nell’area
Pip di località Capitone.

LE MODALITÀ DI CONSEGNA

Le domande di contributo devono essere presentate entro e non oltre il giorno 31 Maggio 2023, ore 12, in via telematica mediante la propria casella di posta elettronica certificata (PEC), o mediante quella di soggetto intermediario delegato e con invio all’indirizzo di posta elettronica
protocollo.comune.santagatadegoti@pec.it indicando quale oggetto del messaggio “Domanda contributi nuove imprese”.
Il tutto seguito dal “nome/ragione sociale/denominazione dell’impresa”.
Possibile anche la modalità della consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune.
Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo.
In caso di eventuale presentazione di più domande è tenuta in considerazione solo la prima domanda presentata in ordine cronologico.
Il presente contributo non è cumulabile con altro contributo comunale già ricevuto a sostegno per nuove imprese.
Giusto il criterio, in conclusione, di premiare anche le attività che andranno a stabilirsi nell’area antica del paese, tentativo di rivitalizzare una parte della cittadina altamente caratterizzante ma versante in una situazione di forte stasi.

sponsor
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: