1. Home
  2. POLITICA
  3. Airola, allagamenti a Cortecalce: Maltese chiede soluzione
0

Airola, allagamenti a Cortecalce: Maltese chiede soluzione

Airola, allagamenti a Cortecalce: Maltese chiede soluzione
0

“I cittadini di Airola della contrada Cortecalce vivono l’ormai decennale disagio degli allagamenti ciclici causati dallo straripamento del torrente Rio-Tesa.
Basta una pioggia un po’ più insistente che la zona viene) isolata dal resto della cittadina, costringendo i residenti a rischi periodici”.
Così in una nota il consigliere comunale di opposizione Giuseppe Maltese. “La situazione – prosegue il medesimo – è stata più volte rappresentata al Comune  tanto che nell’ultimo bilancio di previsione, risultano appostati 380.000 euro.
Ciononostante, ad oggi, nulla è cambiato e i disagi permangono e con maggiore frequenza e gravità. Alla luce di tale situazione, 111 cittadini hanno presentato una petizione popolare al Sindaco di Airola che la minoranza ha chiesto venisse posta in discussione in Consiglio comunale dove, il 23 Febbraio 2023, il Sindaco e la
Giunta hanno presentato la proposta di delibera di Consiglio comunale numero 4 del 15 Febbraio 2023 per rispondere alle 
esigenze rappresentate dai cittadini.

IL CONSIGLIERE COMUNALE DI DOVERE CIVICO

La proposta, così come presentata, ha rischiato di disattendere le grandi aspettative dei cittadini, perché rispondeva solo in parte alle richieste dei cittadini “Conoscere se il Comune di Airola avesse già predisposto un concreto progetto di riqualificazione della realtà urbana di Contrada Cortecalce, comprensivo del risanamento degli alvei fluviali che attraversano il territorio, tale da risolvere definitivamente la problematica in esame; in subordine ed ove ancora nulla di tutto ciò fosse stato predisposto, procedere con l’avvio immediato e concreto delle progettualità necessarie, mettendone a conoscenza l’intera cittadinanza”.
Alla luce di tale situazione, il Gruppo consiliare Dovere Civico, in Consiglio comunale, ha proposto di emendare la proposta numero 4 del 15 Febbraio 23 con tempi concreti, comunicando quando il Consiglio comunale si riunirà per aggiornare i cittadini in merito alle attività svolte dal Comune in funzione del deliberato consiliare del 23 Febbraio 2023 e circa i riscontri ottenuti dalle autorità sovracomunali, fornendo anche un aggiornamento sui tempi di realizzazione delle opere che dovrebbero risolvere gli allagamenti in area Cortecalce.
La proposta è stata votata all’unanimità ed il Sindaco fra tre mesi verrà nuovamente in Consiglio comunale per aggiornare l’Organo collegiale e la 
cittadinanza sui progressi fatti per la soluzione degli allagamenti ciclici a Cortecalce. Ciononostante, rimane vivo l’auspicio che la grave questione venga conclusa nell’anno in corso, non solo inserendola nel prossimo bilancio di previsione ma anche coprendone l’esigenza finanziaria, nella considerazione che i 380.000 necessari per i lavori di ripristino della funzionalità idraulica del torrente Rio-Tesa non dovrebbero rappresentare un problema insormontabile per il Comune di Airola, magari recuperando i cospicui crediti per i canoni (Tta/Residenza San Giorgio) che il Comune dovrebbe esigere.
Ove il problema dovesse interessare anche la scarsa manutenzione del fiume Isclero – la conclusione – sarà necessario da subito procedere a soddisfare anche questa esigenza”.

sponsor
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: