1. Home
  2. CULTURA
  3. Cervinara. Le tradizioni popolari e il ruolo della Proloco
0

Cervinara. Le tradizioni popolari e il ruolo della Proloco

Cervinara. Le tradizioni popolari e il ruolo della Proloco
0

Portare avanti tradizioni che sono per molti anacronistiche non è certo facile.
I tempi sono quelli che sono e, oltretutto a “dirigere l’orchestra” ormai sono soprattutto i social.

I bambini e i giovani sono bombardati da tiktoker e influencer e la cultura popolare va sempre più scomparendo perchè, poco attraente allo sguardo poco attento.
Ma le tradizioni sono il fil rouge che ci lega al passato, alla nostra storia e ai nostri avi. Un filo che salda legami indissolubili che sanno di antico e di “buono”.
Ed è per questo che bisogna fare di tutto per non farle scomparire.
Purtroppo stiamo vivendo anche un forte spopolamento e molti giovani vanno via. Chi sceglie di restare ha una responsabilità maggiore.
Ha il dovere di alimentare quel fuoco che rischia di spegnersi inesorabilmente. Quel fuoco che riscalda l’anima e la lega indissolubilmente alla nostra terra.
Quel fuoco che dà forza anche a chi è stato costretto a lasciare affetti e luoghi e che riscalda nonostante le distanze.
L’orgoglio e l’appartenenza non saranno mai cenere fino a quando ci sarà qualcuno che sacrifica il suo tempo per lasciare accesa questa fiamma.

Ma anche se accadesse si troverebbe sempre il modo di risorgere dalle proprie ceneri perchè qui la resilienza non è uno slogan.

A Cervinara, da molti anni, resiste la tradizione del Gruppo Folk grazie all’impegno di Circoli prima e della Proloco oggi.
Tradizioni popolari che dalla Quadriglia alla Zeza fino ad arrivare alla consolidata e duratura ‘Ndrezzata della Proloco allietano il periodo di Carnevale e non solo.
Il Gruppo Folk con costumi e “mazze” è conosciuto un po’ ovunque anche grazie agli scambi culturali tra le Proloco.
Dal 1984 circa si sono alternati tanti giovani cervinaresi che con orgoglio e senso di appartenenza hanno indossato quel costume che per molti è come una medaglia al merito.
E merito va dato anche alla Proloco per la scelta di esibirsi in tutti i plessi scolastici di Cervinara. I bambini devono respirare il senso di appartenenza.
Devono desiderare di avere anche loro quella medaglia al merito indossando quel costume.
Questo è il ruolo della Proloco e solo cosi quel filo rosso non si spezzerà mai!


Gruppo Folk in trasferta
sponsor
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: