Moiano continua a volare: 2,4 milioni per il Iemale

“Un paese completamente cambiato”. Giacomo Buonanno, sindaco di Moiano, commenta così all’indomani del nuovo successo colto dalla sua Amministrazione comunale.
Il competente Ministero ha finanziato, infatti, con apposito decreto, le opere, per 2,4 milioni di euro, di messa in sicurezza idraulica del torrente Iemale di Luzzano.
“PROMESSE MANTENUTE”
“Anche questa promessa, fatta in campagna elettorale nel 2019 – ha commentato Buonanno attraverso il personale profilo social – è stata mantenuta.
Dopo la progettazione e la sua ammissione a finanziamento da parte della Regione Campania, il Ministero dell’Ambiente fa finanziato l’opera.
Adesso occorre procedere con la sottoscrizione del decreto di finanziamento da parte della Regione Campania ed anche quest’opera a tutela del territorio e delle persone che vivono nella nostra Comunità sarà realizzata.
Un ottimo risultato e, per questo, – ha proseguito il massimo esponente cittadino – mi sento di ringraziare gli uffici comunali per il lavoro fatto.
Non ci siamo mai fermati, siamo stati eletti per lavorare per la Comunità e non per avere ruoli autoreferenziali.
Nel 2024 ci recheremo nuovamente alle urne e la cittadinanza esprimerà la sua preferenza su chi ha lavorato e su chi fa solo chiacchiere denigrando gli altri e carpendo la buona fede delle persone.
Una cosa e’ certa: in dieci anni il paese è completamente cambiato”.
Ed ha ragione da vendere il Primo Cittadino: dalle scuole alla viabilità passando per nuove reti idriche e fognarie, finendo all’urbanistica, al campo sportivo e alla messa in sicurezza dal punto di vista idrogeologico del territorio, Moiano, nell’arco di dieci anni, è letteralmente divenuto un altro paese.
Più moderno, più funzionale, più a portata di cittadino.
E tutto questo lo si è avuto a costo praticamente zero per le casse comunali. Quanto al Iemale, le opere si andranno a sostanziare nella ripulitura dell’alveo nonché nel rinforzo degli argini ed in una serie di ulteriori accorgimenti che porranno al riparo tutta l’area di Luzzano da potenziali pericoli legati al corso d’acqua.