
Nuova fatica letteraria per Angelina Capone.
Il medico chirurgo airolano, già amministratrice comunale, “sforna” “100 Rose rosse”, romanzo edito da Aletti che riprende il tema dell’amore, in continuità rispetto ad un filone che si ritrova già in precedenti lavori pubblicati dalla stessa autrice.
La protagonista del romanzo, Giulia, quanto alla trama, crede che gli anni dovessero relegare l’amore tra le macerie del passato , ma si rivela nuovamente irresistibile sull’orizzonte ancora incerto dell’avvenire. L’altro protagonista, Lupo, viene messo alla prova dalle personali esperienze dal destino.Sembrano quasi di aver dimenticato il passato, lui battagliero e lei polemica.
Purtroppo la crisi tra i due è inevitabile ed apporta loro un profondo disagio morale.
Eppure entrambi non sanno rinunciare al loro piccolo mondo di amici comuni, talvolta indiscreti, alcuni molesti, costituito più da detrattori che ammiratori inchiodandosi ad una forzata apatia e mediocrità.
100 Rose rosse
Confusi pregiudizi, falsati fraintesi o malintesi fanno il resto.
La posizione di Giulia e Lupo sarebbe riprovevole e discutibile ma una attenta analisi ci convince che essa risponde ai desideri effettivi di ognuno, che involontariamente hanno bisogno di una amorosa e pia revisione del concetto di amore.
Il nuovo prodotto editoriale – già sarà presentato dalla dottoressa Capone Venerdi 24 – ore 17:30 – presso la Sala consiliare del Comune di Airola.
Per il momento interverranno la Duchessa Margherita Pignatelli della Leonessa, la professoressa Maria Rosaria Iglio, il sindaco di Benevento Clemente Mastella per la moderazione dell’avvocato Silvio Riviezzo e i saluti preliminari di Vincenzo Falzarano e Franco Napoletano, rispettivamente sindaco e Presidente della Pro loco.
E’ l’ottavo lavoro editoriale della dottoressa Capone, il primo risalente al 2005.