MONTESARCHIO. Giornata della memoria al Museo con gli studenti del Fermi.
In occasione della giornata della Memoria si è tenuto presso il Museo archeologico nazionale del Sannio l’iniziativa organizzata dalla direzione del Museo e dall’assessorato alla cultura del Comune di Montesarchio.
Hanno partecipato la Pro loco, le Sentinelle della Torre e diverse associazioni.
Durante la toccante manifestazione alcuni poeti hanno declamato poesie e letto testimonianze con intervalli di brani musicali da parte dell’associazione musicisti” Artemide”.
L’Istituto Fermi con la dirigente Pasqualina Luciano ha partecipato all’evento e sono stati presentati due cortometraggi: il primo intitolato “I fratelli Foà: scugnizzi ebrei napoletani” è stato realizzato dalla classe 2 A dell’Istituto e nel 2022 aveva già vinto il primo premio al concorso della Regione Campania 2022 ”Shoah comprendere è impossibile, conoscere è necessario”.
Gli studenti che hanno visitato Cracovia, Auschwitz e Birkenau, sono stati invitati insieme con i docenti Giuseppina Lanni e Mauro Cocozza a portare la loro testimonianza nella giornata della memoria del 2023 alla Regione Campania dove era presente anche l’assessore Fortini.
Il secondo cortometraggio “la luce della libertà” delle classi 4A e 4B ha invece superato la selezione regionale su un concorso nazionale ed i referenti sono stati i docenti Mauro Cocozza e Tommasina Spampanato.
di Brigida Abate
Post simili:
- Cervinara | Il grande ritorno del maestro Nicola Pisaniello.
- MONTESARCHIO: successo per il Musical dell’Istituto Ilaria Alpi nell’ambito di Scuola Viva
- (video) Montesarchio. La festa in onore della Madonna del Carmelo a Montemauro
- Luzzano. Le celebrazioni per Nazzareno Tirino: il video con le testimonianze