1. Home
  2. POLITICA
  3. Airola. Opposizione consiliare: Trasparenza e Anticorruzione, la richiesta.
0

Airola. Opposizione consiliare: Trasparenza e Anticorruzione, la richiesta.

Airola. Opposizione consiliare: Trasparenza e Anticorruzione, la richiesta.
0

TRASPARENZA, ANTICORRUZIONE E ROTAZIONE DELLE CARICHE A RISCHIO DI CORRUZIONE

IL SINDACO INTERVENGA E RIFERISCA IN COMMISSIONE ED IN CONSIGLIO COMUNALE

L’Opposizione ha interrogato il Sindaco sulla trasparenza e sull’anticorruzione, chiedendo la rotazione del personale con incarichi a rischio di corruzione e la convocazione della commissione Statuto e Regolamento, per verificare eventuali esigenze di necessari aggiornamenti.
Purtroppo, i riscontri rimangono sgarbati, deludenti e privi di soluzioni. Il Presidente della Commissione Statuto e Regolamento ha negato la convocazione dell’organo collegiale, disattendendo il Regolamento Consiliare ed impedendo il controllo amministrativo sulle attività dell’Ente da parte delle Cariche Elettive, previsto dalla Legge.

Continua il piano di ostacolo alla Democrazia ed alla Trasparenza che ha già registrato la dilatazione dei tempi delle interrogazioni, le fughe della Maggioranza dai Consigli Comunali, la chiusura della diretta Streaming, l’esclusione delle Cariche Elettive di opposizione da importanti processi amministrativi e politici per fare spazio a chi per Legge non può parteciparvi.

La risposta del Sindaco all’interrogazione sulla Trasparenza e l’Anticorruzione rimane una mera esposizione della normativa di riferimento, senza peraltro risolvere nulla di concreto.

Né i motivi organizzativi, l’assenza di professionalità specialistiche e le carenze organiche dell’Ente che da anni sono ormai cronici al Comune di Airola, senza che alcuno vi ponga rimedio, possono più giustificare la mancata attuazione delle previste misure per prevenire la corruzione e per contribuire ad una maggiore trasparenza degli atti e dei fatti politici ed amministrativi, considerando anche i buoni propositi di “affiancamento e formazione” che l’Amministrazione comunale annuncia da anni ma che ad oggi sono rimasti lettera morta.

All’uopo e come più volte richiamato dall’ANAC, ci saremmo aspettati scelte organizzative idonee per affrontare il rischio anti corruttivo. Ma, alla luce dei fatti, ci troviamo costretti a presentare un formale esposto al Sindaco, quale autorità di Governo ed agli eventuali soggetti giuridici corresponsabili in materia, perché vengano adottati concreti, utili e tempestivi provvedimenti finalizzati ad una migliore trasparenza degli atti nonché all’annullamento del rischio corruttivo, dandone evidenza dei procedimenti anche all’opposizione ed alla cittadinanza tutta, nell’ambito delle previste Commissione Consiliari Permanenti ed in Consiglio Comunale.

I Consiglieri Comunali: Giulia ABBATE, Gennaro FALZARANO, Giuseppe MALTESE, Giuseppe STRAVINO, Biagio SUPINO

sponsor
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: