Paolisi, la mensa diviene plastic free

L’ anno scolastico 2023/2024, nei vari ordini e gradi della scuola del plesso di Paolisi, avrà una mensa al 100% “plastic free”.
Stoviglie personali lavabili per risparmiare tonnellate di plastica all’anno.
Quella dell’eco-mensa è una battaglia di civiltà che, grazie all’utilizzo di forni caldo/freddo, contenenti vaschette di acciaio gastronorma per il trasporto dei pasti, stoviglie lavabili e borraccine consentirà di risparmiare annualmente un ingente quantitativo di materiale.
Il Comune di Paolisi, in collaborazione con la ditta che fornirà il servizio di mensa scolastica, ha scelto di non utilizzare materiale a perdere e plastica per la refezione scolastica, conseguendo un risultato incredibile per l’ambiente: spariscono le bottiglie di plastica, piatti piani, piatti fondi, bicchieri e tris di posate confezionate in sacchetti di plastica.
Ogni bambino è stato dotato di un kit stoviglie e posate riutilizzabili, personali, posizionate in una bustina rigida e di una borraccia, contribuendo, così, alla trasformazione “verde” del servizio di refezione scolastica.
A differenza del passato, il Comune di Paolisi vedrà dotata la mensa solo di materiale riutilizzabile, diventando al 100% ecologica.
Un obiettivo raggiunto dall’Amministrazione Maietta grazie alla collaborazione e alla disponibilità della scuola.
Genitori, corpo docente e personale non docente contribuiranno al successo dell’ iniziativa, non senza impegno quotidiano.
LA CONSEGNA DELLE BORRACCE
L’ eliminazione della plastica usa e getta dalle tavole dei bambini e lo sporzionamento dei pasti con lo scodellamento contribuiranno a un servizio di qualità, all’ educazione ambientale e civica.
Una piccola grande rivoluzione che fa bene all’ecosistema e soprattutto forma ed educa piccoli cittadini consapevoli e rispettosi dell’ambiente e del valore del cibo.
La scuola e la Comunità di Paolisi devono guardare al futuro e alle buone pratiche ambientali, mostrando attenzione alla valutazione dell’impatto che le propria attività hanno sull’ambiente e a tutto ciò che è utile al fine di rispettare le risorse naturali a disposizione.
Massima attenzione è dedicata al consumo di materie prime plastiche nel senso di ridurne l’utilizzo, nonché ai principi della raccolta differenziata, alla riduzione/eliminazione degli sprechi e dei residui nei pasti.
Nelle giornate di oggi, Lunedì 13, e di domani, Martedì 14 Novembre, l’Amministrazione provvederà a consegnare agli alunni e al personale scolastico le borracce.
“Un sentito ringraziamento -: commentano dalla Casa comunale – va alla Dirigente scolastica, dottoressa professoressa Giovanna Falzarano, ai docenti, ai collaboratori, al personale della mensa, ai genitori e a tutti coloro che renderanno il nostro comune più eco-sostenibile.