De’ Liguori, gli studenti e la “Farmacia in pillole”

“Farmacia in pillole”, nuovo atto.
Torna a proporsi anche quest’anno il percorso Pcto presso l’Istituto di Istruzione Superiore “De’ Liguori” di Sant’Agata de’ Goti, riferimento guidato dalla Dirigente scolastica Maria Rosaria Icolaro.
Il progetto è promosso e ideato dall’Istituto stesso in convenzione e collaborazione con l’Ordine dei Farmacisti della provincia di Benevento rappresentato dalla dottoressa Luisa Ruggieri, tutor esterno, che ne cura la realizzazione ormai da tre anni.
Saranno coinvolti gli studenti del quarto anno del Liceo Scientifico tradizionale con tutor interno la professoressa Nadia Carbone.
“Farmacia in pillole” si articolerà quest’anno su tre moduli: “Farmacologia&Tecnica”, “Benessere&Nutrizione” ed “Erbe officinali”.
Il primo modulo, nello specifico, sarà incentrato sulla figura del farmacista, sul percorso di studio e sui relativi sbocchi professionali, sullo studio della farmacocinetica e della farmacodinamica, delle formulazioni farmaceutiche e delle varie tipologie di ricette mediche.
Nel secondo modulo, invece, spazio alla cosmetica e alla nutrizione.
LE ATTIVITA’
La dermocosmesi sarà trattata attraverso la conoscenza delle varie tipologie di pelle, del corretto metodo di scelta e di utilizzo di un prodotto cosmetico e del calcolo pratico del ph; la nutrizione, invece, vedrà protagonisti il calcolo dell’indice di massa corporea, il fabbisogno calorico giornaliero, i micro e macro nutrienti, la dieta mediterranea.
Novità di quest’anno sarà il terzo modulo che la tutor esterna dedicherà alle Erbe officinali.
Gli studenti ne conosceranno la storia, le proprietà, le tipologie ed, infine, saranno chiamati a creare dei prodotti laboratoriali a base di esse.
Il progetto, come ogni anno, terminerà con l’ideazione, progettazione, realizzazione ed etichettatura di un vero e proprio prodotto finale che sarà “svelato” successivamente e che possa racchiudere ed espletare il senso stesso del percorso formativo.
L’iniziativa unisce il “sapere” e il “saper fare” teoria e pratica in un connubio perfetto. Una piccola palestra in vista del mondo del lavoro di domani.