1. Home
  2. POLITICA
  3. Airola, l’opposizione non molla “Si convochi la Commissione Lavori pubblici”
0

Airola, l’opposizione non molla “Si convochi la Commissione Lavori pubblici”

Airola, l’opposizione non molla “Si convochi la Commissione Lavori pubblici”
0

La scuola Regina Elena, ma non solo, al centro delle attenzioni dell’opposizione consiliare di Airola.
È questo il senso di una nota che viene da Giulia Abate, Gennaro Falzarano, Giuseppe Maltese, Giuseppe Stravino e Biagio Supino. 
“La Giunta del Comune di Airola – l’esordio – con la delibera numero 7 del 09/02/2023 ha approvato il progetto di 234.525 euro per l’efficientamento energetico della scuola dell’Infanzia Regina Elena, finalizzato con la determina n335 del 20/06/2023 dell’area tecnica manutentiva.
Contestualmente, con la delibera 99 del 06/07/2023 ha dato mandato all’area manutentiva di impiegare 60.000 euro per effettuare alcune manutenzioni presso le scuole Padre Pio e Regina Elena, necessarie ad accogliere gli alunni dei plessi San Pasquale e Bagnara che abbatteranno da qui a poco.
Lunedì 30.10.2023 – insiste la nota del quintetto di minoranza – abbiamo appreso dai social che presso la scuola Regina Elena di Airola è avvenuto un cedimento strutturale successivamente al quale il Sindaco ha chiuso il esso, prima per un giorno, con l’Ordinanza 77 del 30.10.2023, e poi per tutta la settimana, con l’Ordinanza 80 del 02.11.2023, annunciando solo una improvvisa manutenzione straordinaria.
Tale assenza assoluta di informazioni ha stimolato la curiosità collettiva in termini di sicurezza dei luoghi, abitabilità del plesso e certificazioni dei lavori.
Al momento non è chiaro nemmeno se gli interventi relativi alle delibere di Giunta 7 e 99 sono ancora in atto, nonostante la contingente frequenza del plesso Regina Elena da parte della popolazione scolastica”.

LA QUESTIONE CIMITERO

Non solo, però, la questione relativa all’edilizia scolastica.
“Relativamente al Cimitero – spiegano infatti – rileviamo che la Giunta, con la delibera 109 del 29.07.2021, ha approvato lo studio di fattibilità tecnico-economico per la realizzazione di loculi e cappelle e, prima di passare alla progettazione esecutiva, il 26.01.2023, a mezzo manifesto ha chiesto conferma ai cittadini delle esigenze già rappresentate (123 loculi e 1 fornetto per un totale di acconti pari a 221.587 euro – 20 cappelle per un totale di acconti pari a 284.800 euro).
Con la delibera 79 del 06/06/2023 la Giunta ha autorizzato gli Uffici per le successive fasi procedimentali e per la nomina del Responsabile unico del Procedimento.
Ciononostante, i cittadini che hanno versato gli acconti chiedono un punto della situazione sugli acconti versati, sul numero totale dei manufatti da realizzare e sul cronoprogramma, auspicandone una
migliore pubblicità con manifesti ed attraverso il sito comunale, perché tutti possano avere contezza della questione, senza dovere ricorrere al politico di turno.
Alla luce di tali situazioni, sulle quali c’è grande attenzione da parte dell’intera cittadina, l’opposizione tutta – la conclusione dell’intervento – chiede la convocazione della Commissione consiliare permanente Lavori Pubblici – Patrimonio – Urbanistica, perché, entro dieci giorni, il Sindaco o l’Assessore al ramo informino l’Organo collegiale sui temi Scuola dell’Infanzia Regina Elena e cimitero comunale”

sponsor
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: