1. Home
  2. SPORT
  3. Avellino-Virtus Francavilla 1-1: Gori rimedia a un brutto primo tempo
0

Avellino-Virtus Francavilla 1-1: Gori rimedia a un brutto primo tempo

Avellino-Virtus Francavilla 1-1: Gori rimedia a un brutto primo tempo
0

Una Virtus Francavilla coriacea e caparbia stoppa l’Avellino di Pazienza, interrompendo il filotto da 5 vittorie consecutive dei padroni di casa. Di fronte agli oltre 7 mila del “Partenio-Lombardi”, i lupi – senza l’ex Patierno, Cionek, Rigione, Tito e Benedetti – confermano dieci undicesimi del blitz vincente di Catania, con Armellino ancora una volta difensore centrale adattato. Villa deve fare a meno di Gavazzi e getta nella mischia Nicoli dal primo minuto, con De Marino braccetto sinistro e Monteagudo centrale.

PRIMO TEMPO PUGLIESE

L’avvio veemente dei pugliesi sorprende i lupi. Al 5’ Polidori col mancino chiama in causa Ghidotti per la prima volta, sette minuti dopo ci prova l’ex Izzillo dalla distanza senza migliore fortuna. Al 13′ il Francavilla passa: possesso palla avvolgente, cross col contagiri di Macca dal centrosinistra e Polidori è bravissimo ad uscire dal blocco di Mulè e girare di testa sul palo lungo, dove Ghidotti non può arrivare.

I lupi sbandano e la Virtus insiste, fino a sfiorare il raddoppio al 25’ con un ispirato Polidori, che rimette in mezzo di prima un pallone dalle retrovie, su cui l’estremo difensore biancoverde si deve superare per anticipare Artistico. La reazione dei padroni di casa è affidata all’asse Sgarbi-Palmiero: la prima conclusione dell’ex Pescara al 29’ è fiacca, la seconda è una bordata in corsa che spacca la traversa a Forte battuto.

GORI-GOL A INIZIO RIPRESA, POI POCO O NULLA

Nell’intervallo Pazienza dà la scossa ai suoi con un 3-5-2 iperoffensivo (dentro Casarini e Gori, Sgarbi largo a sinistra e Varela in mezzala) e la mossa fa subito saltare il banco difensivo del Francavilla. Proprio Gori al 46’, al primo pallone toccato, controlla di petto ad uscire e calcia, trovando la deviazione di De Marino che mette fuori causa Forte. Quinto gol stagionale per lui.

L’Avellino prende campo, ma il Francavilla concede poco e al 57’ gli uomini di Villa troverebbero anche il gol del nuovo vantaggio con Biondi, se non fosse per la posizione di offside di Artistico al momento della sponda. Pazienza ci prova con D’Angelo, Falbo e Dall’Oglio, Villa perde anche Izzillo per un problema muscolare e deve ripiegare su Risolo. Il doppio turnover Giovinco-Polidori e Zuppel-Artistico contribuisce a tenere impegnata la retroguardia di casa con forze fresche.

L’Avellino non riesce a sfondare la muraglia biancazzurra e il finale è ad alta tensione: prima il Francavilla accarezza il colpaccio (corner velenoso al 90’ di Giovinco), poi Monteagudo becca il rosso diretto per uno scontro con Ghidotti a palla saldamente tra le braccia dell’estremo difensore di casa. Espulso anche il ds degli ospiti Antonazzo.

All’ultimo dei 7 minuti di recupero, sponda di testa all’indietro di Accardi su cui Gori si avventa. Carella ci mette il fisico e salva un punto d’oro per il Francavilla, che interrompe una serie di 4 ko consecutivi. Masticano amaro i lupi, che nella 13a contro il Brindisi dovranno fare a meno anche dello squalificato Cancellotti.

Francesco Guarino

TABELLINO AVELLINO-VIRTUS FRANCAVILLA 1-1, 12a giornata serie C girone C 2023/2024

AVELLINO (3-4-2-1): Ghidotti; Cancellotti, Armellino, Mulè; Sannipoli (46’ Gori), Palmiero (83’ Dall’Oglio), Pezzella (46’ Casarini), Ricciardi (64’ Falbo); Varela (64’ D’Angelo), Sgarbi; Marconi. A disp.: Pane, Pizzella, Nosegbe-Susko, Maisto, Tozaj, Russo. All.: Pazienza

VIRTUS FRANCAVILLA (3-5-2): Forte; Accardi, Monteagudo, De Marino; Biondi, Di Marco, Izzillo (79’ Risolo), Macca, Nicoli (62’ Carella); Polidori (60’ Giovinco), Artistico (79’ Zuppel). A disp.: Lucatelli, Castiglia, Lo Duca, Risolo, Yakubiv, Enyan, Fekete, Latagliata. All.: Villa

ARBITRO: Sfira di Pordenone
ASSISTENTI: Piazzini di Prato, Marchese di Pavia – IV UFFICIALE: Iurino di Venosa

MARCATORI: 13’ Polidori (V), 46’ Gori (A)

AMMONITI: Cancellotti (A), Varela (A), Macca (V), Artistico (V), Sgarbi (A), Giovinco (V), Palmiero (A).
ESPULSO: Monteagudo (V) al 91’

NOTE: spettatori 7200 circa. Corner 8-2. Recupero 1’pt, 7’st

sponsor
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: