Eroi Quotidiani: ecco i premiati

Nell’ambito del Festival Opulentia il consueto appuntamento con Eroi Quotidiani in collaborazione con Usertv.
Un riconoscimento alle “meraviglie” della Valle Caudina che, nel corso dell’anno, si sono distinte in diversi ambiti.
Nella serata tenutasi nella gremita Aula Consiliare Sacco, condotta da Franco Pitaniello, Giusy Iachetta e Tommaso Bello, si sono alternate le diverse storie che hanno meritato l’ambito premio caudino. A premiare diverse personalità del mondo dello spettacolo, sport e cultura.
Ecco i premi di quest’anno!
Luisa Guadagno: dopo ben 18 anni di assenza dalle ultime competizioni torna a calcare i palchi patinati della disciplina agonistica il Bodybuilding al femminile, aggiudicandosi il primissimo posto all’Anfra Sport Club di Napoli lo scorso 14 Maggio. Luisa ha dimostrato che con la volontà e la determinazione l’età non è un limite.
Luca Dente e Matteo Dente: i due gemelli della pesistica cervinarese degni eredi della tradizione di famiglia, pluripremiati alle Finali nazionali di Pesistica. Un bel segnale per chi critica i giovani contestando alla nuova generazione pochi interessi e determinazione.
Mirko Maglione: da anni si occupa del restauro di biciclette. Una passione fuori dal comune, per il giovane di Moiano.
Pro Loco Airola: una delle più attive del territorio caudino sta svolgendo in pieno il mandato di promozione turistica anche con accordi con la Reggia di Caserta e tanti eventi dedicati al Luigi Vanvitelli ideatore dell’Acquedotto Carolino. Culturale a 360 gradi attraverso tante, significative, iniziative.
Pietro Esposito: tecnico nazionale equitazione mondiali Germania 2023. Promotore di moltissimi eventi dedicati alla disabilità. Un cervinarese che si sta facendo apprezzare per la sua competenza e disponibilità. Consigliere nazionale Libertas e responsabile SEF Campania.
Istituto Comprensivo ‘’Carlo Del Balzo’’ di San Martino Valle Caudina. Da anni in evidenza per le attività sportive in abito nazionale è riuscito a creare interesse per uno sport non comune come la Pallatamburello ma anche una ottima squadra di calcio. Ottimi gli ultimi risultati raggiunti: Quarti di finale nazionali di palla a Tamburello e quarti nazionali (calcio) a Sassuolo
Sentinelle della torre di Montesarchio. Loro si amano definire Volontari per Passione. Da anni si prendono cura del simbolo di Montesarchio. Un impegno che spazia dalla manutenzione e pulizia del Castello di Montesarchio al lavoro costante come tour operator della mostra Rosso Immaginario.
Anche grazie a loro i siti di interesse di Montesarchio stanno ottenendo numeri crescenti in ambito turistico.
Iolanda Morante: artista caudina selezionata in EuroExpoArt, manifestazione di respiro internazionale ideata e creata appositamente per la crescita e la valorizzazione degli artisti. Le sue opere sono spesso esposte in eventi internazionali.
Mario De Nicolais: con una figlia disabile, un figlio con la leucemia e la moglie con il piede amputato, per gravi problemi legati al diabete, vive il quotidiano in completa dedizione, con immenso sacrificio, tra famiglia e lavoro.
Comunità Amistà di San Martino Valle Caudina. Accoglie da anni ragazzi con vari problemi di inserimento sociale e problematiche varie. Oggi la Comunità è anche laboratorio di pasticceria e rosticceria sociale. Una comunità attiva che cerca di dare un futuro migliore ai ragazzi anche con l’inserimento nel mondo del lavoro e della scuola.
Premiata anche l’Azione Cattolica dell’Unità Pastorale di Cervinara.




















