1. Home
  2. CRONACA
  3. Citta’ Sostenibile, Airola “Struttura inadeguata a carcere, si cambi”
0

Citta’ Sostenibile, Airola “Struttura inadeguata a carcere, si cambi”

Citta’ Sostenibile, Airola “Struttura inadeguata a carcere, si cambi”
0

L’inadeguatezza della struttura di Corso Montella per scopi detentivi rappresenta uno dei “trend” nelle discussioni locali. Tema che è destinato puntualmente a riacquisire vigore al verificarsi di situazioni come quella data dalla evasione registratasi, appena due giorni or sono, di due ragazzi ristretti. E’ il Movimento Città Sostenibile, per mano del portavoce Giuseppe Falzarano, ad evidenziare l’attualità del problema “Apprendiamo con un senso di stizza e rabbia l’ennesima evasione di due detenuti – esordisce Falzarano -Come Movimento Città Sostenibile da anni sosteniamo che la struttura carceraria così come è strutturata e collocata è superata per tale servizio di detenzione e questo lo dimostrano evasioni e sommosse che mettono a dura prova gli agenti di custodia come la popolazione airolana!”. Tutto questo, secondo l’attivista, “deve far riflettere le autorità competenti a tutti i livelli perché forse è giunto il momento di rivedere l’utilizzo di tale struttura oggi adibita a “carcere minorile” – ma non solo “minorile” visto che vi sono anche maggiorenni”. “Può ancora reggere tale sistema di detenzione – si interroga Falzarano – in questa struttura posta al centro della nostra cittadina?”. Un quesito che, in paese, è del resto quello di molti. L’episodio più clamoroso, richiama il Portavoce del Movimento Città Sostenibile, avvenne nell’Ottobre del 2009 con l’evasione di quattro detenuti allorquando, per di più, si sfiorò una fuga in massa. Ma alle cronache restano anche la violenta rivolta del 5 Settembre 2016 e l’evasione del 26 Aprile del 2017. Un curriculum di problematicità alquanto folto.

L’ASPETTO STORICO-ARCHITETTONICO

“L’attuale destinazione – vira Falzarano verso un motivo più storico – ha minato negli anni sia la Residenza ducale con la sua storia e le sue bellezze architettoniche che la funzione del centro storico. Il Palazzo negli anni ha preso un decorso del tutto diverso da quello per cui tale residenza era stata eretta e oggi tutte le inefficienze sono sotto gli occhi di tutti con problemi ogni giorno sempre più ingigantiti! Per questo, noi del Movimento Città Sostenibile, come lo fu all’epoca nel 1978 per il centro studi “Mango”, lo è per noi oggi e lo diciamo chiaro e tondo: tale edificio, posto in posizione centrale del principale corso Montella non può continuare ad essere utilizzato come struttura carceraria, per ovvi motivi psicologici, sociali, etici e di sicurezza. Oggi siamo a richiedere che sia restituito alla comunità per splendere nel modo migliore ospitando la storia e la cultura airolane. Su questo – la conclusione – richiediamo un impegno forte all’attuale Amministrazione, che fino ad oggi ha fatto solo orecchie da mercante, per riportare serenità e sviluppo in città!”

sponsor
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: