
La notizia dei giorni scorsi relativa alla Cappella Gentilizia di Borgo Pirozza che ha ricevuto il sopralluogo di due esperti della Soprintendenza ai Beni Culturali di Salerno, non può che farci piacere. Ovviamente è presto per cantare vittoria ma è un punto di partenza, sicuramente.
La cappellina, adibita a legnaia fino a qualche anno fa, è un vero gioiello che necessita di interventi di restauro e può diventare sicuramente un luogo di interesse da visitare all’interno dell’antico borgo.
Da qualche anno si parla insistentemente di questa Cappella Gentilizia grazie all’impegno di Giannino Cantone e successivamente di altri abitanti del borgo. Giannino è riuscito con le sue lettere e denunce ad attirare l’attenzione su questo sito fino a farlo dichiarare luogo di interesse artistico con vincolo della soprintendenza. Un impegno costante e il più delle volte una lotta contro i mulini a vento. Ma alla fine questa visita dei due esperti e la relazione che invieranno al ministero potrebbe aprire le porte al restauro della Cappella Gentilizia di San Sebastiano, nella programmazione ministeriale degli interventi per il prossimo biennio. Un impegno a seguire la vicenda preso anche dal sindaco Lengua e dall’assessore alla cultura Perrotta che, nell’occasione, hanno accompagnato i due ospiti nel sito.
Come dicevamo prima è presto per cantare vittoria e i tempi saranno lunghi ma va dato merito a Giannino di aver perseguito un sogno che forse si realizzerà.
Non chiedete cosa può fare il vostro Paese per voi, chiedete cosa potete fare voi per il vostro Paese. John Fitzgerald Kennedy