1. Home
  2. SPORT
  3. Avellino-Monterosi 2-1: lupi di rimonta, Marconi e Gori ribaltano Taurino
0

Avellino-Monterosi 2-1: lupi di rimonta, Marconi e Gori ribaltano Taurino

Avellino-Monterosi 2-1: lupi di rimonta, Marconi e Gori ribaltano Taurino
0

Sono servite le unghie e i denti per strappare 3 punti al Monterosi fanalino di coda. Ma l’Avellino di Michele Pazienza infila la quarta vittoria consecutiva tra campionato e Coppa Italia (la sesta in otto panchine in Irpinia dell’ex tecnico del Cerignola) e sale in terza posizione in classifica, a -1 dal Benevento e a -5 dalla sorpresa Juve Stabia.

MARCONI DAL PRIMO MINUTO

Nel 3-4-2-1 dei lupi due piccole sorprese: Palmiero per Casarini a centrocampo e Marconi per Gori in avanti. Di fronte al prudente 5-3-2 dell’ex Taurino, con gli altri ex Bittante e Di Paolantonio titolari, il primo tempo è un monologo biancoverde, seppur senza pericoli degni di nota. Al 14’ Armellino calcia alto su punizione, 5 minuti dopo Palmiero non trova lo specchio su sponda di Varela. Solo una conclusione velleitaria di Di Paolantonio per gli ospiti, mentre al 40′ ancora Armellino avrebbe la palla buona su una mischia in areaa dei tusci, ma manca il contatto col pallone.

Al 42’ gol annullato a Vano, ma è l’antipasto del vantaggio laziale. Sugli sviluppi di un corner al 43′, la difesa biancoverde è troppo molle: Ricciardi perde un duello aereo, Mulè non segue Vano in uscita dai blocchi e il numero 91 biancorosso si gira bene, piegando le mani di un Ghidotti non impeccabile.

PAZIENZA CAMBIA, SGARBI-SHOW

Al rientro dagli spogliatoi Pazienza capisce che deve cambiare qualcosa. L’evanescente Sgarbi del primo tempo finisce a fare l’esterno di sinistra al posto dell’impalpabile Sannipoli (rimpiazzato da Gori), dentro anche Casarini per Ricciardi, con Armellino che si abbassa sulla linea dei difensori e i lupi tornano 3-5-2. La musica cambia subito: al 47’ bordata di Palmiero respinta da Mastrantonio, sul corner Marconi di testa non inquadra lo specchio.

Tre minuti più tardi è già 1-1: dalla corsia sinistra Sgarbi pennella per Marconi che un po’ di testa e un po’ di spalla trova il palo lungo e la rete del pari. Gori si fa vedere al 57′ regalando l’illusione ottica del gol di testa e un quarto d’ora più tardi con uno stop di petto e rovesciata neutralizzato da una prodezza di Mastrantonio.

Al 76’ un bel colpo di tacco di Marconi spaventa il Monterosi, ma è tempo dell’ultima mossa di Pazienza: dentro Tito a sinistra, Sgarbi finisce a destra e a 4 minuti dal triplice fischio scodella dalla bandierina il cross per la monumentale incornata di Gori che fa impazzire il “Partenio”. I quattro di recupero si giocano nella bolgia dei 7 mila supporter irpini che accompagnano la squadra ai 3 punti: la classifica inizia a sorridere, l’entusiasmo è tornato. Mercoledì di nuovo parola al campo, per Pazienza sarà scontro amarcord contro il “suo” Audace Cerignola.

Francesco Guarino

AVELLINO (3-4-2-1): Ghidotti; Cancellotti (31′ st Tito), Benedetti, Mulè; Ricciardi (1′ st Casarini), Varela (22′ st D’Angelo), Palmiero, Armellino, Sannipoli (1′ st Gori); Sgarbi, Marconi (44′ st Maisto). A disp.: Pane, Pizzella, Rigione, Pezzella, Tozaj. All.: Pazienza.

MONTEROSI TUSCIA (5-3-2): Mastrantonio; Bittante (45′ st Palazzino), Giordani, Altobelli, Sini, Di Renzo; Fantacci (35′ st Frediani), Di Paolantonio, Parlati; Vano (1′ st Ekuban), Costantino (39′ st Silipo). A disp.: Rigon, Verde, Di Francesco, Cinaglia, Perrotta, Conti, Tolomello, Ferreri, Silipo. All. Taurino.

ARBITRO: Madonia sez. Palermo
ASSISTENTI: Caldirola sez. Milano, Di Meo sez. Nichelino – IV UFFICIALE: Palumbo sez. Bari

MARCATORI: 43’ Vano (M); 50’ Marconi (A), 86’ Gori (A)

AMMONITI: Sini, Giordani, Vano, Parlati, Cancellotti, Mastrantonio

NOTE: circa 7.000 spettatori. Recupero 1′ pt, 4’st

sponsor
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: