1. Home
  2. ATTUALITA'
  3. Misericordia Montesarchio, trent’anni di attività
0

Misericordia Montesarchio, trent’anni di attività

Misericordia Montesarchio, trent’anni di attività
0

Uno dei sodalizi maggiormente presenti sul territorio, anche di quello caudino, nella assistenza e nella prossimità alle Comunità.
È una ricorrenza speciale quella che attende prossimamente la Sezione di Montesarchio della “Misericordia”.
Il prossimo 22 Ottobre, infatti, cade il trentesimo anniversario della fondazione del riferimento locale della Confederazione. E per l’occasione si avrà una giornata che intreccerà vari motivi. Il programma prevede, infatti, alle ore 16 l’accoglienza degli invitati presso la sede cittadina della Misericordia sita alla via Vitulanese; Alle 17:30, quindi, muoverà il corteo dei partecipanti e delle ambulanze alla volta di piazza Umberto I.
Con inizio alle ore 18:30, poi, presso la chiesa dell’Annunziata sarà celebrata la Santa Messa in suffragio di colui il quale fu il primo correttore, Don Ugo della Camera. Presiederà Monsignor don Pompilio Cristino, Correttore regionale delle Misericordie della Campania.

LA CONSEGNA DELLE BENEMERENZE

La giornata si sposterà poi presso la Biblioteca comunale dove, alle ore 19:30, si avrà la consegna delle benemerenze.
Il momento sarà introdotto dai saluti istituzionali delle Misericordie, dell’Amministrazione comunale nonché del presidente del Csv Irpinia Sannio ETS.
Si chiuderà alle ore 20:30 col taglio del nastro della mostra fotografica intitolata “Trent’anni di Misericordia insieme”.
Con un momento conviviale che a seguire si avrà nel Chiostro di Palazzo San Francesco.
Le Misericordie, che nella cittadina capofila della Valle Caudina trovano il loro timone nella figura di Loredana Napolitano, infermiere specializzato della rete 118, da ben otto secoli dirigono l’azione “a soccorrere chi si trova nel bisogno e nella sofferenza, con ogni forma di aiuto possibile, sia materiale che morale” con “assistenza e aiuto alla persona da sempre scopi principali”.
Le attività che le Misericordie offrono alla Comunità possono vedere protagonisti volontari nella fascia di età compresa tra i 16 e gli 80 anni con un ventaglio di attività talmente ampio che va ad abbracciare, a titolo del tutto esemplare, anche prevenzione dell’usura e consultori familiari.

sponsor
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: