
Finalmente lupi. Un primo tempo di sofferenza ed una ripresa travolgente spezzano anche la maledizione interna (vittoria al “Partenio” che mancava da 196 giorni) e regalano all’Avellino il secondo +3 consecutivo della gestione Pazienza, con un perentorio 4-0 al Monopoli.
DENTRO VARELA E SGARBI
Sempre 3-5-2 per lo squalificato Pazienza (in panchina il vice La Porta), ma con qualche accorgimento. Pacchetto arretrato confermatissimo, a centrocampo fuori l’affaticato Dall’Oglio e spazio a Varela in posizione di mezzala. Davanti tocca a Sgarbi dal primo minuto affiancare Patierno. Scelta profetica.
Il 4-2-3-1 del Monopoli targato Tomei chiude bene gli spazi, e regala solo un paio di squilli a Tito nel corso del primo tempo. Sul finale di frazione i pugliesi si affacciano dalle parti di Ghidotti con una doppia incursione dalla sinistra avviata dall’ottimo under Dibenedetto, terzino posizionato altissimo da Tomei. Sventano prima Ghidotti, poi Rigione. Ad 1 minuto dall’intervallo guizzo di Patierno, che si ritaglia bene lo spazio per un sinistro impreciso.
RIPRESA DA URLO
Nella ripresa è subito Sgarbi-show: Pazienza lo indirizza nello spazio offensivo lasciato sguarnito da Dibenedetto e l’attaccante bolzanino serve a Patierno 2 palloni ghiottissimi nel giro di 3 minuti, ma l’ex Virtus Francavilla manca la porta in entrambe le occasioni, tra la disperazione della Sud.
Sgarbi decide allora di mettersi in proprio e al 50’ gioca di sponda con Armellino prima di lasciar partire un destro chirurgico all’angolino basso, che non lascia scampo a Perina e fa esplodere il “Partenio”. Tre minuti più tardi il Monopoli potrebbe già rimettere la partita sui binari della parità, ma la punizione di Iaccarino si stampa sulla traversa. Sul ribaltamento di fronte è ancora Sgarbi, man of the match, ad arare la fascia e servire a Patierno il pallone del suo primo, attesissimo gol in biancoverde, con la generosa collaborazione di Perina: 2-0.
Il Monopoli finisce spalle alle corde e per i biancoverdi di Puglia si spegne la luce: al 58’ inzuccata perentoria di Armellino su angolo di Tito per il 3-0, al 66’ Cancellotti sfonda ancora da destra e imbuca un pallone velenoso in mezzo. Sul doppio rimpallo c’è Patierno pronto a ribadire che, una volta rotti gli argini, non si arresta un fiume in piena. Poker biancoverde in 20 minuti e titoli di coda. Nel finale spazio per Gori, Mulè, Sannipoli, Marconi e Maisto. Pazienza chiude con 7 punti in 7 giorni la sua prima settimana in biancoverde e 3 clean sheet: il vero campionato dell’Avellino, forse, inizia adesso.
Francesco Guarino
TABELLINO AVELLINO-MONOPOLI 4-0, 5a giornata serie C girone C 2023/2024
AVELLINO (3-5-2): Ghidotti; Benedetti, Rigione (28’ st Mulè), Cionek; Cancellotti, Varela (40’ st Maisto), Palmiero, Armellino, Tito (19’ st Sannipoli); Sgarbi (19’ st Gori), Patierno (40’ st Marconi). A disp.: Pane, Pizzella, Ricciardi, Falbo, Dall’Oglio, Pezzella, Tozaj. All. La Porta (Pazienza squalificato).
MONOPOLI (4-2-3-1): Perina; Fornasier, Fazio, Ferrini (40’ st Angileri), Dibenedetto (40’ st Piarulli); Vassallo, Hamlili; D’Agostino, Iaccarino (40’ st Peschetola), Starita (11’ st Borello); Spalluto (26’ st Santaniello). A disp.: Alloj, Botis, Sorgente, Cristallo, Simone, De Santis, Mazzotta. All. Tomei.
ARBITRO: Cavaliere di Paola
ASSISTENTI: Allocco di Alba-Bra, Peloso di Nichelino – IV UFFICIALE: Leone di Avezzano
MARCATORI: 48’ Sgarbi (A), 55’ Patierno (A), 58’ Armellino (A), 65’ Patierno (A)
AMMONITI: Ferrini (M), Cionek (A), Sgarbi (A), Tito (A), Maisto (A)
NOTE: circa 6.500 spettatori. Recupero 1’ pt, 3’ st