1. Home
  2. SPORT
  3. Sorrento-Avellino 0-1: Tito spezza la maledizione, primi 3 punti per i lupi
0

Sorrento-Avellino 0-1: Tito spezza la maledizione, primi 3 punti per i lupi

Sorrento-Avellino 0-1: Tito spezza la maledizione, primi 3 punti per i lupi
0

Tanta sofferenza, tanti errori – alcuni davvero clamorosi – ma alla fine arriva la prima vittoria stagionale per l’Avellino. A 190 giorni da un’altra vittoria in “trasferta” (Giugliano-Avellino 2-4, giocata però al “Partenio” il 15 marzo scorso) i lupi ritrovano i 3 punti grazie ad una zampata del capitano Fabio Tito all’alba della seconda frazione di gioco, dopo un primo tempo incolore.

PATIERNO ANCORA A SECCO

Pazienza conferma il 3-5-2 ma cambia 2 pedine: dentro subito Palmiero che si riprende la cabina di regia, con Armellino defilato in mezzala, e Gori al posto di Marconi. Il 4-3-3 rossonero di Maiuri è ben quadrato e si affida soprattutto alla spinta sugli esterni offensivi di Badje e Scala, che obbligano i quinti e i braccetti a fare gli straordinari.

Al 9′ inizierà però l’ennesima serata-no di Patierno, caparbio a recuperare su un retropassaggio avventato del Sorrento, impreciso prima col mancino – scaricato sull’ex Marcone – e poi con un destro ciabattato. Vitale rischia di farla pagare carissima ai lupi 60 secondi dopo, ma alza troppo la mira. Il primo tempo scorre senza grossi colpi di scena, ma i padroni di casa – in trasferta obbligata a Potenza – tengono il campo meglio dei lupi.

319 MINUTI DI ATTESA

Nessun cambio nella ripresa, ma la musica sì, quella cambia subito: al 49′ Cancellotti ara la fascia destra e confeziona un cross col contagiri per Tito. Da quinto a quinto, il mancino stabiese si coordina e impatta il pallone in corsa, gonfiando gonfia la rete alle spalle di Marcone per il primo gol stagionale dei lupi. Dopo 319 minuti di campionato.

Inizia la girandola dei cambi (entreranno Sgarbi, Falbo e Pezzella per Gori, Tito e Armellino) e l’Avellino avrebbe più di una possibilità per chiuderla. Al 64′ Patierno alza di nuovo la mira dopo essersi costruito un buon tiro dal limite, ma è all’81’ che certifica il suo momento di black-out, divorando il gol del 2-0 di nuovo in uno contro uno con il portiere avversario. Farà anche peggio Palmiero in pieno recupero, quando da solo a 5 metri dalla porta preferirà servire Marconi (subentrato a Patierno) in offside invece di calciare.

ESPULSI PAZIENZA E PERINETTI

Fuori Falbo dopo 10 minuti per problemi muscolari, finale incandescente con 4 cartellini rossi: ne faranno le spese Pazienza, l’allenatore dei portieri Pagotto e il direttore Perinetti sulla panchina dei lupi, mentre Petito terminerà in anticipo la partita lato Sorrento. Ancora un primo tempo sottotono e un attacco sterile ed impallato, ma stavolta la vittoria arriva. La maledizione si è spezzata, contro il Monopoli l’Avellino dovrà cercare continuità. Ripassando dal via della stagione e ritirando altri 3 punti.

Francesco Guarino

TABELLINO SORRENTO-AVELLINO 0-1 (Tito 49′), 4a giornata serie C girone C 2023/2024

SORRENTO (4-3-3): Marcone; Todisco (17′ st Vitiello), Blondett, Panelli, Loreto; La Monica, De Francesco (32′ st Bonavolontà), Vitale (17′ st Petito); Badje (32′ st Ravasio), Martignago, Scala (26′ st Capasso). A disp.: Del Sorbo, D’Aniello, Fusco, Cuccurullo, Chiricallo, Colombini, Messori, Kone, Caravaca. All.: Maiuri.

AVELLINO (3-5-2): Ghidotti; Rigione, Cionek, Benedetti; Cancellotti, Dall’Oglio, Palmiero, Armellino (29′ st Pezzella), Tito (29′ st Falbo; 39′ st Sannipoli); Patierno (39′ st Marconi), Gori (12′ st Sgarbi). A disp.: Pane, Pizzella, Ricciardi, Mulè, Maisto, Lores Varela, D’Amico, Tozaj. All.: Pazienza.

ARBITRO: Nicolini di Brescia.
ASSISTENTI: Toce di Firenze e Conti di Seregno – IV UFFICIALE: Djurdjevic di Trieste

MARCATORI: 49′ Tito (A).

AMMONITI: Tito (A), Benedetti (A), Vitale (S), Sgarbi (A), Capasso (S), Patierno (A).
ESPULSI: Petito (S) al 96′. Pagotto (A), Perinetti (A) e Pazienza (A) dalla panchina.

NOTE: spettatori 750 circa. Recupero: pt 1′, st 8′.

sponsor
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: