1. Home
  2. CULTURA
  3. Agnese Monaco sul podio del concorso di poesia dell’Accademia Romanesca
0

Agnese Monaco sul podio del concorso di poesia dell’Accademia Romanesca

Agnese Monaco sul podio del concorso di poesia dell’Accademia Romanesca
0

“La Monaco vince tutto”

La poetessa internazionale Agnese Monaco, ieri 15 settembre arriva sull’ambìto podio romano più rinomato del Mondo. Giunge Terza con premio in denaro al concorso di Ammissione alla Prestigiosa Accademia Romanesca sita in Roma. Da poco tempo la poetessa ha deciso di cimentarsi nella poesia dialettale, studiando giorno e notte e già ha riscosso successi incredibili. L’Accademia ha un concorso tutto suo per l’ammissione. Ogni anno innumerevoli sono gli autori partecipanti da tutto il mondo. Il primo classificato abita in Francia, il secondo é un famoso performer romano e al terzo posto Agnese Monaco che sbaraglia la concorrenza. Con testuali parole:”Sto studiando molto, le mie origini romane e campane, spesso mi confondono nell’utilizzo del dialetto, ma credo fermamente nella rivalutazione degli stessi, sto scrivendo nuove composizioni e non intendo fermarmi. Credo fermamente che il dialetto dia quel quid in più che necessita la poesia per giungere ancora più nel cuore della gente. Il dolore si può trasformare in energia per creare e condividere con il prossimo.” Questa sorpresa dopo un tour rimandato a metà, ha donato una nuova carica all’autrice che si è recata a Gragnano per i giorni della Festa della Pasta.  Il microfono a portata di mano non le manca mai in Campania e nel Lazio. Gli eventi annullati in Piemonte, Umbria, Calabria e Lombardia saranno presto ripristinati. Nel mentre la dottoressa solidale, continua le sue opere di beneficenza online donando anche all’ Associazione Mabello di Cervinara che ha appena inserito la modalità online di donazione per il cibo ai cani del rifugio gestito da Veronica Passariello. Agnese  ha riferito su questo argomento:”Come ogni anno il mio 5xmille lo dono a Mabello perché quando qualcuno è in difficoltà non posso restare inerme”. Conoscete da anni questa donna che non si è mai tirata indietro, quando ci fu l’alluvione del Sannio fu la prima da Roma ad inviare un pacco pesantissimo con tutti  i beni necessari. Come è stato già detto il suo libro dal titolo “La Sintesi di Me Stessa” che sta scalando sempre più le classifiche italiane, nonostante sia poesia, ha parte dei proventi in beneficenza alla Smile House Fondazione che opera bimbi nati con malformazioni al volto. Piccoli gesti che possono cambiare quel mondo che ad Agnese sta scomodo. “La diversità è una risorsa, va capita ed amata, non giudicata”. Questo è il suo messaggio. Questa donna raccoglie consensi in tutta l’America Latina ed è denominata La Tana Divina, ( tana significa in gergo italiana) perché è sincera, schietta , opinionista di successo anche in Cile. Non vede barriere, perché è l’ignoranza a crearle. La sua faccia col mento pronunciato e gli anni che passano, anche se dimostra meno della sua età, viaggiano per il web, le TV, i manifesti e le radio, donando sempre sorrisi, consigli propositivi alle persone. Il non arrendersi mai è il suo motto e la chiave del suo successo partenopeo, romano, nazionale ed internazionale. La sua sfida è il rilancio della poesia e a quanto ci raccontano le vendite ci sta riuscendo. I suoi programmi radiofonici sono i più seguiti. In Italia è protagonista di Saluti in Poesia ogni venerdì in chiusura del famosissimo programma Rock Night Show su Radio Godot. Il suo share conta tanti adepti che aspettano la sua voce dolce e sorridente che declami le sue poesie e parli delle stesse. I suoi occhi carismatici catturano gli spettatori, le sue qualifiche la rendono interessante al pubblico che non si ferma alla superficie. La poesia intitolata:”M’aricordo de quer giorno” che ha ottenuto il terzo posto parla della sua intimità, della sofferenza con composta umiltà. La ricordiamo madrina di Apertura della Notte Bianca “La valle blu” a Telese Terme nel mese di luglio a tutela dell’autismo, mentre i bimbi le erano a fianco ed i genitori erano soddisfatti della sua presenza e del suo operato. Attualmente è in finale con un suo quadro a Contesteco, concorso artistico basato sul riciclo creativo, il suo quadro, come ha scelto, in modo facoltativo, sarà battuto all’Asta per aiutare i bimbi di “SOS Villaggi Bambini”. La dottoressa Monaco ha asserito:”Non sono brava in tutto, ma quelle poche cose che so fare vorrei che fossero utili per aiutare i più bisognosi, una vita senza aiutare gli altri è vuota a mio avviso”. Questo il pensiero della poetessa. Il suo libello a scopo pedagogico e d’ausilio  nasce proprio per alleviare i dolori altrui. Agnese ci dice:” Sono stata abituata ad accontentarmi di poco, tutto ciò che è per me surplus voglio donarlo per donare il sorriso agli altri, non mi interessa il cellulare costoso, mi basta il mio economico e funzionante, non necessito di abiti firmati, ma di vestiti che mi facciano sentire bene, essi non hanno un costo, nascono dal mio stato d’animo. La felicità è nel riversare sugli altri le proprie gioie e nell’aiutare. Vincere da soli senza condivisione non ha alcun senso”. Infatti la  vincita del concorso è già stata quasi tutta spesa per la beneficenza. La Monaco sostiene che :”Nella bara non ci portiamo i soldi, ma l’amore di chi ci ricorda”. Questa sua visione di vita deriva da suo padre il Prof. Giovanni Monaco che ha dedicato la sua vita per aiutare il prossimo, chiunque esso fosse ed al suo funerale nel 2013 Vico Equense si fermò a rendergli onore quando ci fu il suo funerale. Prendendo spunto dalle poesie dialettali napoletane del padre, la dottoressa ha intenzione di giungere ad una  nuova sfida con se stessa, scrivendo in napoletano. Seguiranno novità nel frattempo fino al 20 settembre è possibile partecipare gratuitamente online alla Giornata Mondiale della Poesia 100 Thousand Poets for Change – 100 Mil Poetas por El Cambio che si terrà a fine mese con orario da definire e probabile slittamento dell’evento in diretta ai primi di ottobre, inviando due poesie edite o inedite proprie a mondialepoesia@gmail.com con oggetto :”Mondiale” il 21 settembre sarete contattati per email con tutte le info. Leggerete in diretta mondiale, in TV in Uruguay, in Hub in USA in streaming sui social , le vostre poesie. Il giorno seguente solo se avrete letto i vostri componimenti potrete scaricare gratuitamente il vostro attestato alla pagina facebook Agnese Monaco Official . Il video sarà poi inviato alla Stanford University come ogni anno e studiato come fenomeno mediatico. La Monaco fa tante cose, ma tutte col cuore per questo motivo non ha fallito nei suoi progetti precedenti. La sua empatia l’aiuta molto a comprendere le varie culture e persone. Quindi non ci resta che attendere le prossime notizie di questo piccolo uragano di donna.

sponsor
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: