Luzzano, il panuozzo è da record

Panuozzo forza 5000.
Si è conclusa con un eclatante successo in termini di pubblico la edizione numero undici della Festa del panuozzo di Luzzano, momento organizzato dal locale Circolo ricreativo sportivo.
Un momento di festa, un momento di convivialità. Il primo nell’era post Covid.
Era dal 2019, infatti, che l’appuntamento non si svolgeva nella piccola frazione del territorio di Luzzano causa le ben note motivazioni legate all’emergenza pandemica.
Quella del 2023, quindi, si poneva come una edizione dalla doppia valenza: ivi compresa quella di celebrare definitivamente il ritorno alla normalità.
E così è stato.
La certosina attività di preparazione degli organizzatori, l’ottimo marketing dell’evento hanno consentito che Luzzano divenisse, anche questa volta, meta di un pubblico stimato complessivamente, come prima detto, in circa 5000 persone.
Un Sabato ed una Domenica da tutto esaurito nonostante la partita casalinga del Napoli abbia trattenuto più di un potenziale visitatore incollato agli schermi delle tv a pagamento.
Ma in ogni caso è stato un successo.
Grandissima soddisfazione da parte degli organizzatori che hanno visto premiato il grande lavoro di pianificazione svolto nelle settimane precedenti.
FORZA 5000
Quella che si mette in moto in funzione della Festa del panuozzo è, infatti, una macchina quasi perfetta che chiama a coinvolgimento giovani e meno giovani della piccola ma operosa Luzzano, realtà fortemente protagonista nel suo associazionismo.
File anche superiori ad un’ora per potersi accaparrare l’ottimo preparato sfornato dai maestri fornai arricchito, ovviamente, delle tipicità a chilometro zero di cui il territorio è assolutamente fecondo.
Chiusa una edizione, si volta pagina e si proietta lo sguardo già verso quella del prossimo anno con una novità che è già anticipata. In funzione dell’importante afflusso di persone che si prevede crescente negli anni prossimi, si pensa di potenziare la disponibilità di forni in modo da abbattere i tempi di attesa e rendere ancora più piacevole la visita da parte di quanti, come qualche giorno or sono, si sono mossi anche da Caserta e da Napoli per potersi concedere una gustosa serata nel cuore della Valle Caudina.