1. Home
  2. Ambiente
  3. e
  4. Salute
  5. Montesarchio. Ordinanza per avverse condizioni meteo
0

Montesarchio. Ordinanza per avverse condizioni meteo

Montesarchio. Ordinanza per avverse condizioni meteo
0

Premesso che la Sala Operativa Regionale Unificata (S.O.R.U.) di Protezione Civile della Regione Campania ha diramato l’avviso di allerta meteo n.060/2023 per previste condizioni meteorologiche avverse; in particolare, per l’Alta Irpinia e Sannio (Zona 4), sono previsti, dalle ore 08:00 di oggi martedì 29 agosto 2023 e fino alle ore 08:00 di domani mercoledì 30 agosto 2023, salvo ulteriori valutazioni, quali fenomeni rilevanti, “Precipitazioni locali, a prevalente carattere di rovescio o temporale. Venti forti sud-occidentali, con locali rinforzi e possibili raffiche”;

Considerato che il livello di allerta diramata, ossia di criticità, è “gialla” e la tipologia di rischio “idrogeologico per temporali”;
Atteso che i principali scenari di evento ed effetti al suolo dei previsti fenomeni meteorologici avversi sono in primo luogo:“fenomeni temporaleschi caratterizzati da una incertezza previsionale e rapidità di evoluzione, con possibili danni alle coperture e strutture provvisorie dovuti a raffiche di vento, fulminazioni, possibili grandinate e a caduta di rami o alberi; ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale; possibile innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc); possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse; possibili cadute massi in più punti del territorio ed occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili”;

Considerato altresì che è da rilevarsi come le generali condizioni del tempo previste, sotto il profilo delle dell’intensità dello spirare dei venti, siano severe, sì da suggerire la chiusura della villa comunale, dei parchi del cimitero e la sospensione degli eventi all’aperto a partire dalle ore 08:00 di oggi martedì 29 agosto 2023 e fino alle ore 08:00 di domani mercoledì 30 agosto 2023; Ritenuto pertanto, in via prudenziale, dover adottare provvedimenti contingibili ed urgenti atti a scongiurare il pericolo anzidetto a tutela dell’integrità fisica della popolazione cittadina;

Visto l’art. 54, comma 4, del D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.;

ORDINA

a partire dalle ore 08:00 di oggi martedì 29 agosto 2023 e fino alle ore 08:00 di domani mercoledì 30 agosto 2023, la chiusura:
– della villa comunale e dei parchi cittadini;
– al pubblico del cimitero comunale, ferme restando le regolari attività di accoglienza dei funerali (con presenza dei familiari dei defunti) e di operatività interna improrogabile, che dovranno comunque essere svolte con particolare attenzione e cautela da parte degli operatori;

– la sospensione di tutti gli eventi all’aperto eventualmente autorizzati; INVITA

la popolazione tutta ad attenersi alle norme comportamentali di prudenza e cautela previste in caso di avviso di allerta meteo per rischio idrogeologico e raffiche di vento:

– per fenomeni idrogeologici rilevanti:

ad evitare di frequentare locali interrati o posti a pian terreno, principalmente se lungo assi stradali notoriamente interessati da grossi deflussi idrici e comunque a tenere costantemente monitorato il livello delle acque di deflusso. In caso di allagamento staccare subito l’energia elettrica;

a procedere con molta cautela, in caso di necessità di attraversamento in auto di un sottopasso stradale, sito critico in occasione di allerta meteo, verificandone la praticabilità e, in caso contrario, darne immediata comunicazione ai numeri di emergenza 112, 113, 115;

a prestare la massima attenzione nei siti già segnalati per il rischio idrogeologico (versanti e pendii per possibili frane e smottamenti) e idraulico (sottopassi e aree di collettori fognari per possibili allagamenti);

ad osservare particolare prudenza negli spostamenti limitandoli a quanto strettamente necessario.- per raffiche di vento:

a prestare attenzione in prossimità di alberi e strutture verticali per l’eventuale caduta di rami, alberi, pali, segnaletica o impalcature e, in ogni caso, a segnalare l’eventuale stabilità precaria di tali elementi

anche in situazioni ordinarie, dandone comunicazione ai numeri di emergenza 112, 113, 115;

ad assicurare stabilmente o rimuovere da finestre e balconi elementi mobili quali piante,coperture, strutture provvisorie o qualsiasi oggetto che possa essere trasportato via dal vento;

ad osservare particolare prudenza negli spostamenti limitandoli a quanto strettamente necessario.
DISPONE che la presente Ordinanza sia immediatamente esecutiva e sia:
– resa pubblica mediante affissione all’Albo Pretorio del Comune di Montesarchio;
– inviata a mezzo flusso a tutti Responsabili comunali di Area per quanto di rispettiva competenza;- trasmessa alla Prefettura-Ufficio Territoriale del Governo di Benevento, nonché alla Protezione Civile Regionale, alla Questura di Benevento, al Comando Provinciale dei Carabinieri, al Comando Provinciale della Guardia di Finanza, al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, alla Provincia di Benevento, alla Protezione civile comunale e al Comando della Polizia Municipale;

sponsor
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: