1. Home
  2. ATTUALITA'
  3. Piazza Annunziata, opposizione di Airola all’attacco
0

Piazza Annunziata, opposizione di Airola all’attacco

Piazza Annunziata, opposizione di Airola all’attacco
0

“Negli ultimi giorni i cittadini di Airola hanno notato la modifica sostanziale della perimetrazione del cantiere e Domenica 23 Luglio, per la prima volta negli ultimi due anni, si è addirittura potuto celebrare un matrimonio con accesso di personale e di autovetture nell’area centrale del cantiere, fino al sagrato della Santisssima chiesa dell’Annunziata”.
Così in una nota l’opposizione comunale di Airola, nelle persone di Giuseppe Maltese, Gennaro Falzarano, Giuseppe Stravino, Giulia Abbate e Biagio Supino. Oggetto della discussione, come prima accennato, la questione relativa alla principale piazza cittadina.
“Allo stesso tempo – proseguono – si sono accorti che parte dei gradini del medesimo Sagrato del Monumento risalente all’età vanvitelliana, è stato coperto dal nuovo pavimento di pietra bianca.
Alla luce di tali fatti i consiglieri Comunali di Minoranza consiliare, anche pec rispondere alle molteplici domande che gli stessi cittadini rivolgono loro quali amministratori comunali, ai sensi dell’articolo 11 comma 6 del Regolamento del Consiglio comunale, in data 25 Luglio hanno chiesto la convocazione della Commissione consiliare permanente Lavori pubblici-Patrimonio-Urbanistica, al Presidente della Commissione, al sindaco ed al Presidente del Consiglio comunale perché il sindaco/assessore al ramo informi l’organo collegiale sulla questione e lo aggiorni sulle novità.

IN CINQUE SOTTOSCRIVONO NOTA

In particolare – dettagliano dalla minoranza – sulla situazione dei lavori e sui tempi e le modalità contrattuali vigenti; Sul computo delle spese sostenute e se eventualmente ce ne siano ulteriori da sostenere; Circa le autorizzazioni dalla Soprintendenza e nello specifico sulla copertura parziale delle scale del sagrato del Monumento risalente all’età Vanvitelliana; Sulla posizione giuridica del cantiere visto che all’improvviso ed ormai da qualche giorno è consentito l’attraversamento.
Attesi i termini regolamentari – concludono i cinque – la Commissione dovrà essere convocata entro dieci giorni da quello successivo alla presentazione della richiesta al Protocollo generale del Comune”.

sponsor
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: