1. Home
  2. CULTURA
  3. Apollosa. Attesa per la Festa di Sant’Anna
0

Apollosa. Attesa per la Festa di Sant’Anna

Apollosa. Attesa per la Festa di Sant’Anna
0

Nel piccolo centro di Apollosa  da secoli  si venera l’immagine di Sant’Anna che liturgicamene con il suo sposo Gioacchino  viene  celebrata  il 26 luglio di ogni anno. Come si legge  nei  vangeli apocrifi, Anna e Gioacchino in tarda età  avrebbero avuto il dono di una figlia: la Vergine Santissima, colei che avrebbe portato nel mondo Gesù, l’autore della vita. La comunità parrocchiale seguita dal parroco Don Umberto Zucaro si sta preparando a vivere solennemente i festeggiamenti in onore della Santa, con il novenario iniziato lunedì 17 luglio e  predicato ogni sera fino al giorno  25 da diversi sacerdoti della zona pastorale.

Il 26 luglio grande giorno di festa ci saranno le celebrazioni delle Sante Messe  dalle 6.30  alle 11.00 quest’ultima presieduta dall’Arcivescovo di Benevento Felice Accrocca. Il primo cittadino Danilo Parente, a nome della cittadinanza offrirà alla Santa Patrona, la chiave del paese in segno di aiuto e di protezione. Molti sono i devoti che  provenienti dai paesi limitrofi si riversano nel centro di Apollosa per venerare l’Immagine di Sant’Anna. Il momento  clou  del programma religioso è rappresentato dalla Solenne  Processione che alle ore 19.00 del 26 luglio si snoderà per le strade del paese. La  statua ricoperta da ori votivi  donati nel corso dei secoli dai fedeli e per grazie ricevute, viene portata per le strade del paese visitando le famiglie ed in particolare gli ammalati.E’ molto ricco anche il programma civile con lo spettacolo dei “Trementisti “ il giorno 27 luglio; ci sarà una serata dedicata ai giovani con diversi dj  nel giorno 28 mentre è grande l’attesa per la serata del 29  in cui  in piazza Saponaro si esibirà il noto Rosario Miraggio in concerto.I festeggiamenti si concluderanno con uno spettacolo di fuochi pirotecnici. Sono diversi i motivi che spingono a visitare il paesino collinare di origini molto antiche,probabilmente preromane, con la bellezza degli scenari naturali che incorniciano l’abitato e la festa di Sant’Anna offre una buona occasione.

Brigida Abate

 Apollosa  Attesa per la festa di Sant’Anna 

sponsor
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: