
Una proposta all’attenzione della maggioranza consiliare di Sant’Agata de’ Goti relativamente alla possibilità di attivare lo stralcio parziale e totale di ingiunzioni di pagamento e di procedersi alla procedura di definizione agevolata.
E’ quella che è stata presentata dai consiglieri comunali di opposizione Renato Lombardi, Luciano Iannotta, Nicoletta Vene, Giannetta Fusco e Carmine Valentino.
“La recente evoluzione legislativa di riferimento, ai sensi dell’articolo 17-bis del Dl 34/2023 – esordiscono dalla minoranza – dà facoltà ai Comuni di disporre lo stralcio parziale delle ingiunzioni con importo residuo fino a mille euro relative al periodo che va dal 1 Gennaio 2000 al 31 Dicembre 2015; Lo stralcio totale delle ingiunzioni con importo residuo fino a mille euro relative al periodo che va dal 1 Gennaio 2000 al 31 Dicembre 2015; La definizione agevolata delle ingiunzioni e degli accertamenti esecutivi notificati dal 1 Gennaio 2000 al 30 Giugno 2022”.
“ACCRESCERE TRA CITTADINI E PA
Rispetto a questi provvedimenti che possono essere oggetto di delibera del Consiglio comunale, si osserva ancora dalla minoranza come “le iniziative governative di merito (es. rottamazioni, etc.) sono finalizzate ad una normalizzazione e regolarizzazione dei tributi da parte dei cittadini/contribuenti, in una fase storica complessa che imponeva ed impone ancora tutt’oggi, da parte di amministratori attenti ed interpreti veri dei bisogni dei cittadini di azionare ogni utile processo amministrativo, regolamentato e coerente con le norme di riferimento, affinché si possa accrescere il rapporto di costante interlocuzione e collaborazione tra cittadini e la Pubblica Amministrazione”.
“Dato atto della stressante e massiva azione di recupero tributario posta in essere verso i cittadini negli ultimi anni – incalzano Valentino e colleghi di minoranza – è doveroso da parte nostra chiedere al delegato del Governo cittadino per la materia specifica, una urgente iniziativa politica-amministrativa, al fine di attuare – la conclusione – gli opportuni provvedimenti nel rispetto dei termini previsti agevolando quanto più possibile i cittadini/contribuenti”