1. Home
  2. CULTURA
  3. Durazzanti, quattro serate all’insegna del divertimento
0

Durazzanti, quattro serate all’insegna del divertimento

Durazzanti, quattro serate all’insegna del divertimento
0

Applausi a scena aperta e tanto di standing ovation per le quattro serate portate in scena da “I Durazzanti”, compagnia teatrale della (quasi) omonima Durazzano.
Quattro serate da sold out per compagnia amatoriale che ha rappresentato uno dei più importanti titoli della drammaturgia eduardiana, ovvero “Ditegli sempre di si”. Domenico Suppa, Alessandro Guerra, Chiara Diglio, Rocco D’Addio, Antonio Zaino, Fatima Zaino, Massimo Pietronigro, Antonella Chiarizio, Raffaella Posillico, Salvatore Diglio, Orsola Razzano, Antonio Suppa, Francesco Abbatiello, Giuseppe Belviso ed Ornella Piscitelli i protagonisti del poker di appuntamenti che hanno divertito la platea cittadina.

I RINGRAZIAMENTI

Ringraziamenti sono andati dall’organizzazione all’indirizzo del parroco Don Antonio Macolino, del sindaco Sandro Crisci e dell’Amministrazione comunale, di Mario De Rosa per le musiche.
Ed ancora cenno a Paola Iadevaia per il parrucco, Fausto Iuliucci per lscenografie, Stefano D’Ambrosio per le luci e i suoni nonchè a Cristian Icolari ed ai ragazzi dell’Azione cattolica ragazzi “per la preziosa collaborazione”.
La commedia fu scritta da Eduardo per Vincenzo Scarpetta l’anno precedente la data della prima messa in scena, che avvenne proprio ad opera di Scarpetta il 7 Aprile 1928 presso il Teatro Manzoni di Roma.
Il titolo originale era Chill’è pazzo! e aveva come protagonista la maschera scarpettiana Felice Sciosciammocca.
La riproposizione da parte della compagnia Teatro Umoristico I De Filippo fu invece del 1932 per la regia di Eduardo, al Teatro Nuovo di Napoli, con il titolo definitivo Ditegli sempre di sì, con un minor numero di personaggi e l’intreccio più snello. Nella commedia recitavano, oltre ai tre fratelli De Filippo, tra gli altri, anche Tina Pica e Dolores Palumbo.

sponsor
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: