
“Officina Sociale pro Arpaia” nell’ambito del progetto “MaratonArt” posto in essere dalla Pro Loco di Airola in occasione dell’anno Vanvitelliano promosso dalla Reggia di Caserta, si propone di realizzare l’evento “AnticaMente – Arpaia: tra storia e tradizioni”.
L’evento si svolgerà nei giorni 1 e 2 Luglio 2023.
Ecco il programma dell’evento “AnticaMente – Arpaia: tra storia e tradizioni”:
Dalle 18:30 alle 20:30: Laboratori di arte creativa per bambini e pasta fatta in casa
Dalle 20:30 alle 21:00: Pazzielle in piazza – rievocazioni giochi antichi
Dalle 21:00: A’sciuriata – tipiche serenate arpaiuole
Concerti:
Dalle 21:45 del 1 Luglio: Assurd
Dalle 21:45 del 2 Luglio: Alla Bua
Avendo il nostro territorio un passato storico importantissimo che stiamo con grande impegno promuovendo, nei due giorni indicati tutti i siti d’interesse storico presenti sul territorio di Arpaia (BN) verranno resi accessibili ai visitatori, con la possibilità di prenotare visite guidate. Saranno inoltre consultabili i vari cartelli monumentali, forniti di codice QR con audioguide italiano/inglese, che abbiamo realizzato nell’ambito del percorso turistico da noi ideato e realizzato, per consentire a chi volesse di muoversi in autonomia.
“AnticaMente – Arpaia: tra storia e tradizioni” si propone di rispolverare gli usi e i costumi in voga nell’Arpaia che fu. In particolare cercheremo di riportare i visitatori nell’atmosfera della metà del secolo scorso.
Per quei due giorni, infatti, l’antica Cittadella Longobarda, centro storico e cuore del popolo Arpaiuolo verrà allestita con un tocco retrò ed ospiterà le attività che questo ambizioso evento intende proporre.
Tra i vicoli storici della Cittadella Longobarda di Arpaia troveranno posto vari percorsi d’arte andando a creare delle vere e proprie aree tematiche dove includeremo anche percorsi d’arte creativa per bambini.
Anche i punti enogastronomici rispecchieranno fedelmente i piatti della tradizione popolare dell’epoca.
Riproporremo i giochi antichi praticati a quel tempo, con uno spazio pomeridiano dedicato alle dimostrazioni pratiche.
Riporteremo in auge “A Sciuriata” , le serenate che gli innamorati “portavano” alle ragazze amate, usanza storica del nostro popolo.
Tanti altri piccoli dettagli completeranno il quadro dell’evento e accompagneranno quanti parteciperanno a vivere un’esperienza gradevole.