1. Home
  2. ATTUALITA'
  3. Alberi secolari, un’insegna celebra il super faggio di Moiano
0

Alberi secolari, un’insegna celebra il super faggio di Moiano

Alberi secolari, un’insegna celebra il super faggio di Moiano
0

I faggi secolari diventano patrimonio da tutelare come alberi monumentali ai sensi di quanto disposto dalle legge 10 del 2013. Nella giornata di ieri, dopo l’ufficiale riconoscimento in tal senso già venuto dagli Organi preposti, è stata collocata un’insegna che identifica l’area.
La zona è quella dei “Dieci faggi” sul Monte Taburno dove, in particolare, insiste un esemplare arboreo (di faggio, appunto) che viene stimato in un’età di circa 250 anni. Alto 16 metri, il medesimo presenta una imponente circonferenza di 4,25 metri. Quella del censimento degli alberi monumentali è iniziativa curata dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e mira a spronare e sensibilizzare verso la custodia del patrimonio arboreo nazionale.

IL CONTRIBUTO DI TABURNO WILDERNESS

Era stata, in particolare, l’associazione Taburno Wilderness guidata dal professore Carmine Viscusi a segnalare la peculiarità all’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Buonanno che, raccolta l’istanza, si è prontamente attivata presso le sedi del caso.
Ieri, si diceva, il medesimo Viscusi con il Capogruppo di maggioranza Carmine Pesce si sono recati in altura per collocare l’insegna.
“Questo albero è specificato – è stato inserito nell’elenco degli alberi monumentali d’Italia, redatto a seguito di uno specifico censimento realizzato sull’intero territorio nazionale da Comuni, Regioni, Arma dei Carabinieri sotto il coordinamento del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali.
Per le caratteristiche che lo contraddistinguono, l’albero gode di un particolare regime di tutela che ne vieta l’abbattimento e il danneggiamento”.

sponsor
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: