Luzzano, torna la Statua di Sant’Antonio

Il giorno tanto atteso per la Comunità di Luzzano e per quella di Moiano.
Nella giornata di oggi, Venerdì 2 Giugno, infatti, la statua di Sant’Antonio di Padova farà ritorno in paese ad esito di una laboriosa e attenta fase di restaurazione e di recupero.
Una iniziativa che è stata posta in essere grazie all’iniziativa ed allo sfrozo della “Pia Associazione Sant’Antonio” con il contributo di benefattori locali.
Si tratta, quello appena portato a termine, del secondo intervento di ripristino dopo quello quello che era stato posto in essere nel 1996 per la conservazione della sacra Effige che, come noto, risale nella sua realizzazione al 1753.
L’opera di conservazione e di recupero è stata affidata ad Aldo Guida di Santa Maria a Vico, restauratore di fiducia della Sovrintendenza e dei Beni Culturali.
C’È LA BANDA MUSICALE
Per tutta la Comunità cittadina quella odierna sarà una giornata di festa in una commistione stretta ed intensa di fede e tradizione.
La giornata esordirà nel relativo programma alle ore 16:30 con l’arrivo della Banda Musicale “Città di Airola-Puccini” e proseguirà, quindi, con il saluto che sarà recato dal Parroco, Padre Diodato Fasano. Quindi l’accoglienza del Vicario generale della Diocesi, Monsignor Antonio Di Meo.
Alle 17:15, a seguire, il momento culminante con il ritorno in paese dell’amata Statua che sarà accolta, come da comprensibili aspettative, da numerosi fedeli.
Gli appuntamenti con Sant’Antonio non sono finiti: Martedì 13 Giugno andrà in scena la consegna del pane mentre, invece, nel mese di Agosto, precisamente nelle giornata che vanno dal 16 al 19, sono programmati i classici festeggiamenti.
Un fervore puro e sentito quello che pervade la Comunità, stretta attorno a quello che è uno dei suoi motivi identitari.