
“Tutto secondo copione…il MoVimento Cinque Stelle era pronto a scendere in campo con una propria lista e, come dichiarato, sarebbe stata presentata solo alle 11:59 valutando le condizioni di una piena agibilità politica”.
Anche il M5S chiude la sua non-campagna elettorale. Con un pubblico manifesto dove si ribadisce la posizione rispetto all’attuale contesto politico locale.
“L’esperienza di questi cinque anni – proseguono – nei quali siamo stati gli unici a fare opposizione nonostante la presenza della Sorrentino e della Sandomenico, ha determinato la scelta di non essere funzionali ad una “sterile” corsa a tre. Il sabato della presentazione delle liste abbiamo assistito ad un banale teatrino che di “politico” non ha avuto assolutamente nulla!
Le due liste presentate, sempre a nostro avviso, sono due facce della stessa medaglia.
Gli stessi che dispensano amore per Montesarchio, dal “Futuro” ai “13001”, sembrano arrivati dalla luna come se non avessero mai governato la nostra Città.
Un Vicesindaco da una parte e un ex Vicesindaco dall’altra; assessori a destra e a manca; idem per i consiglieri che hanno approvato in modo silente l’operato del Sindaco Damiano; alcuni dei nuovi volti che hanno fortemente e pubblicamente bocciato l’amministrazione precedente e adesso fanno gli equilibristi del “né tutto bene, né tutto male”.
Per essere concreti, quale sarà la posizione del nostro Comune sulla “privatizzazione” di fatto dell’acqua, visto che la delibera votata dai consiglieri di maggioranza (quasi tutti candidati).
E’ stata bocciata senza appello dalla Corte dei Conti?
Perché le due liste non assumono l’impegno di trasmettere i Consigli comunali in streaming per favorire la partecipazione dei cittadini, visto che gli stessi consiglieri hanno respinto per tre volte la nostra richiesta?
“ABBIAMO PRESENTATO 80 INTERROGAZIONI”
Abbiamo presentato circa 80 interrogazioni, numerosi accessi agli atti, un esposto alla Procura e alla Corte dei Conti per aspetti amministrativi che hanno interessato il Consiglio comunale, chiesto chiarimenti sulle situazioni debitorie, del Comune e verso il Comune, sollecitandone pagamenti e recuperi.
Abbiamo fatto proposte promuovendo l’adozione del regolamento per il contrasto alla ludopatia, proposto e sostenuto sinergicamente un protocollo d’intesa con l’associazione Mabello per il contrasto al randagismo incentivando le sterilizzazioni, la microchippatura gratuita e l’assistenza ai nostri amici a quattro zampe, determinando un risparmio di 40.000 euro annui riducendo le presenze in canile del 30%.
Grazie alle restituzioni dei parlamentari e dei Consiglieri regionali del Movimento, abbiamo finanziato due progetti scolastici dei nostri Istituti Comprensivi per 20.000 euro.
Dal 2018 abbiamo sollecitato ripetutamente l’ultimazione dei nuovi alloggi Acer, oggetto di un finanziamento di 5,4 milioni di euro, inaugurati e consegnati lo scorso febbraio in uno stato che riteniamo scandaloso.
La verità è che in questa campagna elettorale l’unico numero che conta è 17, il Sindaco e i suoi 16 consiglieri. Il popolo è sempre sovrano e democraticamente esprimerà il proprio consenso o dissenso rispetto alle due liste.
Per quanto ci riguarda, ribadiamo la nostra posizione elettorale e siamo dell’avviso che non si possa legittimare questo modo di intendere la politica”.
Indicazione di voto?
Molto chiara: scheda bianca o scheda nulla.