
Sabato 6 maggio grande successo per Elena Alessandra Anticoli De Curtis ed Agnese Monaco presso la Biblioteca Comunale di Telese Terme.
Un binomio di donne di carattere e spiccata sensibilità. La nipote di Antonio De Curtis ha esposto il libro “Totò Principe Poeta”, contenente poesie del nonno di cui alcune inedite ed ha raccontato uno spaccato di vita del grande Totò che anche i più accaniti sostenitori non conoscevano.
Agnese Monaco la poetessa internazionale ed autrice ha presentato “La Sintesi di Me Stessa”, il suo libro che racconta storie, tra i versi. Quelle vite spesso silenti che non hanno voce, l’inquietudine, l’amore, la speranza e la realtà. Tra concetti come la violenza psicologica su ambo i sessi, il bullismo e l’abbandono dall’età infantile a quella puberale per giungere a quella senile. Temi duri affrontati con un eloquio accessibile a tutti. Come se questa sintesi fosse una panacea contro il male di queste epoche e all’unisono la consapevolezza che si può diventare migliori. Pur sembrando due libri totalmente differenti, comuni solo per versi poetici, in realtà rappresentavano un continuum che Antonio Alterio referente dei Borghi della Lettura di Telese Terme e del Sannio ha saputo cogliere e coniugare con sapienza. La Monaco è stata onorata di essere al fianco della grande Elena Alessandra Anticoli De Curtis, ricordando anche quanto suo padre il prof. Giovanni Monaco, fosse legato all’Uomo, Principe Antonio De Curtis. Simbolo di Napoli e della Campania, ma anche di tutta Italia che ha fatto ridere e riflettere tutte le generazioni. “Totò Principe Poeta” è la congiunzione tra ciò che è “Antonio” a tuttotondo. Nel quotidiano, nei suoi versi, nel suo trasferimento romano e nel suo stile di vita da uomo e non solo come attore. Presenti le Autorità Istituzionali, la dottoressa Esther Riccio che ha declamato in modo impeccabile i versi del Maestro De Curtis e di Agnese Monaco, accompagnata dal compositore e chitarrista Luigi Riccio. Si sono susseguiti gli intrattenimenti musicali di Maria Orsola Vallone e uno splendido mini concerto del tenore Giovanni Pio Battaglino. Presenti il regista Doriano Rautnik e la fotografa Miriam Iliucci. Questa presentazione per la Monaco ha rappresentato la congiunzione tra presente e futuro, l’ unione del suo essere campana e romana, data che ha combaciato con i festeggiamenti per il terzo scudetto del Napoli, mancante da trentatré anni. La scelta del vestito non è stata casuale, i suoi festeggiamenti in onore del padre neanche. Agnese Monaco ha deciso di donare parte dei proventi del libro alla Smile House Fondazione che si occupa di operare bimbi ed adulti nati con malformazioni al volto. “La vera bellezza nasce dal cuore, quando qualcuno o qualcosa ti fa sentire sbagliata, non è dentro di te la struggente risposta, ma fuori dal male che hai provato.” Queste le sue parole, valevoli erga omnes. Rivalutare la poesia è un duro lavoro, ma essa arriva dritta al cuore di ognuno come le poesie del Maestro Antonio De Curtis, sono tanti i versi tenuti nascosti. Se si pensa a lui come poeta, viene in mente”A livella”, capolavoro in termini senza eguali, ma scrutando nelle sue parole il mondo di Totò è ben più ampio come per ogni poeta. L’umiltà delle due donne, intrecciate perfettamente in questa presentazione congiunta, ha creato una nuova pagina nella storia unita tra Roma e Napoli, dove il cuore non mente mai e le origini valgono più di mille parole. Per dediche personalizzate ed info su “La Sintesi di Me Stessa” scrivete a: mondialepoesia@gmail.com Agnese sarà presto in altre città d’Italia a presentare il libro.
