Proloco caudine e Terramia. Al via gli incontri di sensibilizzazione con i bambini sull’ambiente

L’unione delle Proloco Caudine in collaborazione con l’Associazione Terramia di Cervinara ha dato il via al progetto di sensibilizzazione contro i crimini ambientali.
“Insieme è Bello” nella passata edizione si era occupato di ripulire alcune zone deturpate dagli sversamento illeciti. ma gli incivili sono sempre alle porte ed è necessario trovare la soluzione al problema.
L’idea di massima è quella di arrivare all’istallazione di video trappole per punire i trasgressori. Un progetto che necessariamente dovrà coinvolgere anche le forze dell’ordine e le istituzioni.
Nel frattempo da ieri mattina è iniziato il percorso di sensibilizzazione nelle scuole. Il primo incontro si è tenuto a Pannarano con i bambini delle elementari e delle medie.
I volontari di Terramia con il supporto della Proloco hanno illustrato le bellezze del Parco e quanto sia importante difenderle con il supporto di un filmato e testimonianze dirette.
Dopo Pannarano sarà la volta degli altri comuni caudini.
Ci piace sottolineare che per la prima volta c’è una collaborazione fattiva tra le proloco di Airola, Arpaia, Cervinara, Forchia, Moiano, Montesarchio, Paolisi, Pannarano, Roccabascerana, Rotondi e San Martino Valle Caudina che si spera continuerà anche per altre iniziative. Solo cosi la Valle Caudina tutta potrà essere valorizzata e promossa.
I volontari di Terramia, a fine incontro, hanno donato alla Proloco di Pannarano una orchidea del partenio ed al Comune un albero da piantare.
La speranza ne bambini
I bambini sono stati partecipativi ed attenti.
Un segnale positivo che potrà sicuramente far sperare in una cittadinanza più attenta ai temi ambientali e rispettosa del proprio territorio.

