Bonea, restyling per l’ex Scuola Materna: sarà un asilo 0-36 mesi

Un paese che continua a correre.
Cogliendo sempre nuovi obiettivi in perfetta e piena continuità rispetto a quanto prodotto durante la prima consiliatura.
Continua a lavorare l’Amministrazione comunale guidata dal Primo Cittadino Giampietro Roviezzo, capace di riqualificare Bonea con innovazioni che stanno praticamente toccando tutti i settori comunali, non ultimo quello relativo all’edilizia scolastica.
Sarà pubblicato nelle prossime ore il bando finalizzato alla assegnazione dei lavori di “riconversione ad asilo nido dell’edificio di proprietà comunale e di adeguamento sismico, impiantistico, efficientamento energetico e superamento delle barriere architettoniche”.
In pratica si procederà a destinare a nuovo uso la ex scuola Materna di via Carre sita a pochi passi dal Municipio destinandola alla fascia 0-36 mesi. Laddove è da annotare come solo ad una manciata di metri insista il plesso scolastico che ospita la Primaria e l’Infanzia, quest’ultimo livello destinato alla fetta 3-5 anni.
Il nuovo servizio verrà attivato in una struttura modernizzata e riqualificata nella sua interezza, che sarà resa sicura da un punto di vista sismico, con soluzioni che saranno in grado di abbattere i consumi e quindi le spese a carico dell’Ente comunale.
STRUTTURA TOTALMENTE RIQUALIFICATA
Un servizio alquanto prezioso per le famiglie, si pensi in particolar modo a quelle con genitori entrambi lavoratori, che avranno a chilometro zero una soluzione per la gestione dei propri piccoli.
E che avranno questa soluzione, come prima detto, a poca distanza dall’altra struttura in una sorta di polo dell’Istruzione decisamente funzionale e a portata di cittadino.
“Siamo davvero lieti di poter mettere a disposizione della Comunità di Bonea ed in particolar modo delle future generazioni una moderna ed efficiente infrastruttura riservata alla popolazione 0-36 mesi.
In questo modo asili e scuole saranno tutti rispondenti alla vigente normativa.
Anche questo nuovo passo è a costo zero per le casse dell’Ente dal momento che sarà realizzato con risorse finanziarie esterne.
Rinnovo sempre la mia profonda gratitudine agli assessori e ai consiglieri comunali di maggioranza che, in sinergia con gli uffici, stanno lavorando con dedizione e passione nell’unico interesse della crescita del paese.
A breve, inoltre, entro il mese di Maggio, prenderanno il via gli ultimi step di lavori delle strade provinciali e della scuola Elementare”.