
L’associazione culturale e musicale “Giuseppe Verdi” di Montesarchio, in collaborazione con la Pro loco e il patrocinio del Comune di Montesarchio, con l’intervento dell’assessore Morena Cecere, organizza “I suoni della passione…tra fede e musica”, concerto di marce funebri diretto dal Maestro Pellegrino Russo.
Il tutto, a partire da Sabato 1 Aprile, alle ore 19:30, nella cornice della splendida chiesa della Santissima di Montesarchio.
Un evento nuovo nel nostro territorio voluto dal Presidente Russo, che forte della sua esperienza sul territorio del Sud Italia, ha voluto presentare nella sua città questa tradizione, con un forte impatto antropologico, di riqualificazione delle musiche e degli inni per la Settimana Santa.
Un concerto che sarà fucina di significati e di valenze forti che, senza ombra di dubbio, toccheranno il cuore dei semplici e alimentano la fede di molti.
Altro obiettivo della manifestazione è quello di far conoscere e sfatare il mito secondo cui la marcia funebre è vista come un genere secondario e di poco valore artistico mentre, in realtà, questo tipo di composizione ha una vasta letteratura.
L’APPUNTAMENTO
Moltissimi autori, infatti, ispirandosi allo struggente clima della Passione di Cristo (ma anche a momenti non felici della propria vita), attraverso la musica come più alta forma di espressione dell’anima, hanno dato vita a creazioni paragonabili a piccole sinfonie che risultano essere la più profonda manifestazione interiore di forti emozioni come nostalgia, rimpianto, dolore, sofferenza, ma anche di sentimenti come la compassione, la speranza e l’attesa.
Si ci potrebbe permettere di affermare che in esse si trovano le “note” del culto cristiano che ci insegna ad avere fede, e a credere anche nell’esistenza di una vita dopo la morte.
Proprio per questo motivo le marce funebri potrebbero rientrare, senza forzature, nel genere definito sacro e l’esecuzione di queste collocherebbe la Chiesa come il luogo più idoneo all’ascolto.