1. Home
  2. CULTURA
  3. Montesarchio. Successo di pubblico per la Commedia “Sui Generis” 
0

Montesarchio. Successo di pubblico per la Commedia “Sui Generis” 

Montesarchio. Successo di pubblico per la Commedia “Sui Generis” 
0

E’ stato un successo lo spettacolo teatrale “Sui generis” andato in scena nell’ex Convento delle Clarisse di Montesarchio Sabato 18 febbraio.La  commedia  rappresenta sfaccettature della vita reale di ogni giorno.IL primo atto” lui -lei, l’infedeltà è un ‘opininone” è di Ernesto Severino;in quale dei 10 comandamenti  è contemplata l’infedeltà?Il nono:non desiderate la donna d’altri  aggiungendo di non desiderare anche l’uomo delle altre”. Nel  secondo atto di Antonio Petito  è messo in evidenza il disagio economico di una famiglia in periodo di guerra che soffre in modo molto evidente la fame,Infine il terzo atto “Pericolosamente  è un’opera del maestro Eduardo De Filippo che tratta il femminicidio L’intero spettacolo prende il titolo “Sui Generis” ”Il nostro teatro è amatoriale operiamo nei ritagli di tempo con le tante difficoltà che ne derivano ma siamo contenti di riuscire ad aggregare e di metterci in gioco” ci ha detto  il regista Cosimo Izzo. Ecco gli attori Carolina Iannotta,Gaetano Di Benedetto,Gianna Durante,Cosimo Izzo,Rosalba Iannotta,Rosaria Pulzella,Michele Brillante,Nunzio Todino,Agostino Iachetta, Angelo Paolo,Carla Peglia,Giovanni Melisi e Vincenzo Cuozzo.Gli  intermezzi musicali sono stati curati dal chitarrista Antonio D’Angelo e dal sassofonista Armando Dello Iacovo.Curatore d’ambienti Agostino Izzo,costumi di Angelica Siciliano,tecnico delle luci Pierpaolo  De Simini,Daniele e Nicola Iachetta;tecnico del suono Antonio D’Angelo; addetto alle relazioni Armando Valerino; suggeritori  Vincenzo Cuozzo e Giuseppe Brillante. Inoltre sono state collaboratrici di scena Costanza Perone,Roberta Brillante e Rosaria Perone. Il pubblico numeroso è apparso subito divertito ed in molti già aspettano la replica.Anche la location, tra le più adatte a questi eventi ha avuto il suo ruolo.Il teatro  ha un valore unico e fondamentale nella società poiché crea quel distacco che allo stesso tempo unisce e rafforza il legame tra le persone, con la realtà, con le nostre idee ed i sogni che in fin dei conti ognuno di noi ha nel proprio cassetto.                                                                                     Brigida Abate                                                                                  

Montesarchio Successo di pubblico per la Commedia “Sui Generis” 

sponsor
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: