Sant’Agata de’Goti, tuffo nel passato con la falconeria

Sant’ Agata dei Goti riscopre la storia attraverso cavalli, cavalieri e dame.
Il tutto grazie all’attività dell’Asd “II Casale del Cavaliere”, gruppo sportivo che si occupa di rievocazione storica, falconeria e sport equestre.
Molto attiva sul territorio santagatese, l’associazione ha promosso diversi eventi equestri e attualmente si pone come una delle scuole di equitazione fiore all’occhiello entro l’intera regione Campania.
Alessandro Maiello, Presidente dell’associazione, ha ottenuto diversi titoli riconosciuti a livello nazionale tra cui quelli di Istruttore di equitazione di primo livello nelle discipline Dressage, Alta Scuola spagnola, Cavalleria storica ed
Equitazione per diversamente abili.
Inoltre, il medesimo è formatore nazionale equestre Coni. Attualmente l’associazione sta promuovendo attività equestri storico rievocative e di falconeria che stanno portando a Sant’Agata de’ Goti moltissimi visitatori e curiosi delle attività proposte.
LE PAROLE DI MAIELLO
“Sant’ Agata dei Goti è sicuramente uno dei borghi medioevali meglio mantenuti in Italia – evidenzia Maiello – si presta in modo particolare a tutte quelle attività che interessano la rievocazione storica e non solo. Il nostro è un progetto non solo culturale ma anche turistico che possa portare sempre un maggior numero di visitatori alla cittadina.
Abbiamo in programma moltissimi eventi, dei quali daremo comunicazioni a breve (manifestazioni equestri, corsi di formazione equestri, falconeria, eventi a tema medievale e tanto tanto altro) -continua il presidente – Sant’Agata farà un tuffo nel passato riscoprendo le proprie radici medioevali”.
“Buon Medioevo”, quindi, a tutti da parte del presidente Alessandro Maiello e tutto lo staff dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Asd il Casale del Cavaliere.