1. Home
  2. POLITICA
  3. Minoranza Airola “Dall’Amministrazione bassa propaganda politica”
0

Minoranza Airola “Dall’Amministrazione bassa propaganda politica”

Minoranza Airola “Dall’Amministrazione bassa propaganda politica”
0

“Il comunicato pubblicato lo scorso 1 giugno sulla pagina istituzionale Facebook della Città di Airola
rappresenta un’ulteriore forzatura delle regole democratiche messa in atto dalla maggioranza consiliare, un abuso di uno spazio pubblico piegato alla bassa propaganda politica proprio da parte di chi dovrebbe
garantirne la non contaminazione dalle logiche di parte”.

Così Giulia Abbate, Giuseppe Maltese e Biagio Supino, consiglieri comunali di opposizione.
“Occupare con la violenza di un attacco alla minoranza un luogo pubblico, sebbene solo virtuale, destinato a rendere informazioni ai cittadini –
proseguono – equivale ad esprimere spregio per l’inviolabilità degli spazi pubblici e di chi li frequenta”.
Un comunicato, rappresentano ulteriormente dal terzetto di minoranza, “dal quale emerge esclusivamente la volontà di scrollarsi di dosso la preoccupazione per non aver risposto né politicamente né fattivamente alle puntuali e garbate richieste del Comitato. Un tentativo di distogliere l’attenzione dal fatto che i 300 cittadini di Airola che hanno rivolto al Sindaco una petizione per avere chiarezza sui dubbi e sulle preoccupazioni scaturiti dall’evento incendiario occorso nell’area industriale di Airola il 13.10.2021 non hanno avuto risposte soddisfacenti;
La proposta di Deliberazione che la Giunta ha portato in Consiglio comunale, infatti, rappresenta benissimo il vuoto che questa Amministrazione incarna, un vuoto che hanno provato a riempire disponendo la generica allocazione in Bilancio di 10.000 euro, senza fornire alcuna indicazione sull’impiego, anzi eludendo più volte una risposta compiuta in tal senso.

LO HANNO SOTTOSCRITTO ABBATE, MALTESE E SUPINO

Un tentativo di distogliere l’attenzione dal fatto gravissimo che il “Comitato Salute & Ambiente” è stato ripetutamente offeso e trattato come un manipolo di personaggi in cerca d’autore e affetto da manie di protagonismo, compiaciuto nel diffondere allarmismi, sbugiardando e mettendo in ridicolo, in tal modo, anche l’Assessore al ramo che era sembrato, al contrario, attento alle ragioni incardinate nella petizione e
disponibile ad un maggiore coinvolgimento del Comitato.

Un tentativo di distogliere l’attenzione dal fatto che lo sforzo generoso della minoranza di emendare una delibera vuota ed inutile è stata bocciato senza alcuna giustificazione, una integrazione che andava esattamente nella direzione dei cittadini in cerca di maggiore chiarezza e trasparenza, proponendo di proseguire nel monitoraggio delle matrici ambientali, di dare mandato alla Giunta perché desse impulso ad una migliore informazione dei cittadini e ad una ripresa delle attività per un migliore controllo dell’ambiente, coinvolgendo anche la Commissione Ecologia ed Ambiente del Comune, mai riunitasi, con appuntamenti periodici.
Le offese inflitte a 300 cittadini di Airola ai quali si può esclusivamente imputare il desiderio di maggiore chiarezza e l’abuso gravissimo della pagina istituzionale Facebook della Città di Airola rappresentano, forse – si avviano a concludere i tre – il momento più basso di questa scadente Amministrazione alla perenne ricerca di diversivi che possano camuffare i propri clamorosi fallimenti”.

sponsor
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: