
Montesarchio. Gli alunni dell’Istituto Ilaria Alpi incontrano la Polizia di Stato sul tema del bullismo e cyberbullismo
Si è tenuto ieri presso l’Auditorium Eduardo De Filippo un incontro formativo con la Polizia di Stato sul bullismo e cyberbullismo per un uso consapevole della rete.
Hanno partecipato tutti gli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Ilaria Alpi diretto dalla dott.ssa Maria Grazia Ceglia ed alcuni rappresentanti dei genitori.
Il relatore è stato Francesco Visalli viceispettore della Questura di Benevento nonché membro della sezione di Polizia postale.
Varie sono state le tematiche affrontate: Internet ed i pericoli della rete;i social network e la la dipendenza da essi; la solitudine dei ragazzi ed il ruolo dei genitori;l’anonimato;la pedofilia;il bullismo ed i reati.E’stata evidenziata l’importanza di una reale e sana relazione tra i ragazzi e la necessità di allontanare i giovani dai dispositivi e quindi da una vita prettamente virtuale.
L’intento è quello di divulgare il messaggio di prevenzione e la lotta al bullismo e cyberbullismo.L’incontro si è concluso con la proiezione di un lavoro svolto dagli studenti della classe 2 C con l’interpretazione del monologo sul bullismo dell’attrice Paola Cortellesi ed il canto del brano “guerriero” di Marco Mengoni.
Ecco gli studenti interpreti del monologo:Carmen Califano,Vincenzo Gallo,Giada Romano,Sofia Tangredi. Le riprese video sono state curate dall’alunna Sara Ripaldini mentre il montaggio video è stato realizzato dall’alunno Antonio Esposito.
La dottoressa Ceglia e tutti i docenti dell’Istituto Ilaria Alpi ringraziano la dirigente dell’Istituto Fermi dott.ssa Pasqualina Luciano per l’accoglienza e la disponibilità degli spazi offerti ed esprimono un particolare plauso agli alunni della classe 2 C per il coraggio di essersi messi in gioco, per le emozioni trasmesse e per l’esempio dato a tutti i coetanei.

