Moiano sorride: ufficiale il finanziamento per il campo sportivo

Un nuovo successo per l’Amministrazione comunale di Moiano.
L’Ufficio “Sport e Periferie” di Roma ha comunicato, infatti, che l’intervento avente ad oggetto la riqualificazione del campo sportivo cittadino figura tra quelli finanziati, con fondi a valere sulle risorse disponibili sul capitolo di bilancio 937 “Fondo Sport e Periferie”, di competenza del Dipartimento per lo Sport, e sugli appositi stanziamenti previsti dal Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020, cosı̀ come indicato nella graduatoria approvata con Decreto del Capo Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio del 25 marzo 2022, nell’ambito del Bando “Sport e Periferie” 2020.
Come noto, i fondi destinati a Moiano ammontano a circa 700.000 euro, somma conquistata grazie al bando “Sport e periferie”.
Il principale intervento che sarà realizzato, in base all’esigenza di adeguamento agli standard di categoria, sarà la trasformazione dell’attuale terreno di gioco in terra battuta in un terreno in erba artificiale seguendo le direttive del Regolamento “LND Standard”.
Le dimensioni del nuovo campo da calcio in “erba artificiale” di ultima generazione saranno di 100X60 metri.
FONDI PER 700.000 EURO
In più si provvederà a predisporre una adeguata fascia di rispetto lungo il perimetro detta “area di destinazione”, libera da qualsiasi ostacolo sia fisso che mobile, che sarà pari di 2,50 metri sui lati lunghi e a 3,50 sui lati corti.
La recinzione lungo il perimetro sarà elevata ad un’altezza di 2,70 metri.
E’ previsto inoltre un un adeguato sistema d’irrigazione.
A margine del campo sportivo principale, si conferma la presenza del campetto minore polivalente.
Azioni saranno realizzate anche per garantire un migliore isolamento termico dei locali adibiti a spogliatoi.
Si procederà, poi, quanto al sistema di illuminazione, alla sostituzione degli attuali proiettori con altri a led nell’obiettivo di abbattere il consumo energetico in termini economici ed ambientali.
Sistemi di illuminazione efficienti, per impianti sportivi piccoli e grandi, infatti, oltre che ad una migliore visuale, aiutano anche a risparmiare sui costi operativi, diminuendo drasticamente i costi di manutenzione ordinaria.
Un impianto nuovo, efficiente, moderno e sostenibile che si andrà a porre come nuovo riferimento per la pratica sportiva della gioventù locale oltre a porsi, per quel che riguarda la pratica agonistica, come riferimento adeguato fino alla serie dell’Eccellenza inclusa.