1. Home
  2. ATTUALITA'
  3. Santissima Trinità, Montesarchio si prepara al momento solenne
0

Santissima Trinità, Montesarchio si prepara al momento solenne

Santissima Trinità, Montesarchio si prepara al momento solenne
0

Quella di domani è la prima delle sette Domeniche in preparazione alla Solennità della Santissima Trinità.
La città di Montesarchio, visto che la Conferenza episcopale italiana, anche se con le dovute precauzioni, ha dato la possibilità di riprendere le antiche tradizioni, si prepara per la Solennità e il 12 Giugno si svolgerà a Montesarchio la storica processione.
Le sette Domeniche iniziano sempre in quella successiva alla Pasqua o Domenica detta della Divina Misericordia e sono una preparazione remota alla grande Solennità.
Ogni Domenica, alle ore 17:30, viene celebrata nel vetusto Santuario la Santa Messa e, subito dopo, la Supplica.
Riprende quest’anno anche il solenne Novenario che avrà inizio con il rito della discesa della Statua nel giovedì dopo la festività dell’Ascensione.
La devozione per la Santissima Trinità è molto sentita, tanto da coinvolgere l’intera città di Montesarchio e non solo.
In tanti fanno ritorno anche dall’Estero per questa occasione.
L’immagine risale al 1776, raffigura Dio Padre seduto su una nuvola con sotto Cherubini e Serafini, tra le mani il Figlio e sulla testa lo Spirito Santo in forma corporea di colomba. 

SOLENNITA’ FESTEGGIATA NELLA DOMENICA DOPO LA PENTECOSTE

La solennità della Santissima Trinità ricorre ogni anno la Domenica dopo la Pentecoste, come festa del Signore.
Si colloca  come riflessione su tutto il mistero che negli altri tempi è celebrato nei suoi diversi momenti e aspetti.
Fu introdotta soltanto nel 1334 da papa Giovanni XXII, mentre non era conosciuta dall’antica liturgia romana. Propone uno sguardo riconoscente al compimento del mistero della salvezza realizzato dal Padre, per mezzo del Figlio, nello Spirito Santo.
L’atmosfera che si respira in paese è quella di una gran festa: i balconi delle abitazioni vengono allestiti con preziose tovaglie e coperte mentre un plebiscito di persone accompagna la Statua più venerata del paese con melodie, canti in dialetto antico e musica.
La festa della Santissima Trinità  è la festa che unisce tutti, è la festa del nostro paese, che commuove, incanta e rende un popolo coeso. 
Un evento religioso, quindi, che mai come quest’anno ricopre un ruolo importante: dopo i due anni di pandemia, dopo le chiusure, l’isolamento, l’impossibilità di incontrarsi anche per una manifestazione religiosa, eccoci tutti insieme per la Santissima Trinità.               

Brigida Abate

sponsor
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: