Cervinara. Luci di speranza…
LUCI DI SPERANZA
Il tempo complicato che stiamo attraversando impone di porre l’attenzione sulle priorità nella vita dei nostri concittadini e di fare scelte che siano improntate alla sobrietà ed alla solidarietà.
Le azioni sin qui poste in campo dall’Amministrazione comunale nell’ambito sociale e fiscale vanno chiaramente in questa direzione.
Crediamo, tuttavia, che anche quest’anno Cervinara possa vivere il clima delle luminarie.
Seppur in maniera estremamente ridotta, le installazioni sono state fortemente volute dall’Amministrazione comunale con l’auspicio di infondere un clima più sereno e gioioso rispetto ad un periodo che, senz’altro, rischia di presentarci il Natale più difficile dell’ultimo mezzo secolo.
Non potevamo rinunciare del tutto a ciò che rappresenta il simbolo per eccellenza della rinascita, ossia “la luce”.
Muovendo da questa consapevolezza, l’invito è quello di non restare con la mente in superficie ma spingersi al di là dei meri addobbi luminosi.
“Luci di speranza” è il nome dell’iniziativa pensata per non disperdere quel senso di unione che gli eventi natalizi, generalmente, sanno infondere.
Il Covid-19 ha, infatti, provocato l’annullamento dei tradizionali appuntamenti comunitari, ma non è riuscito a smorzare l’entusiasmo di un’Amministrazione che, combinando responsabilità e spirito di iniziativa, ha voluto rispondere alla pandemia con propositi utili per tenere alto lo spirito dei cervinaresi.
Dunque, le luminarie, stavolta, non come icona di festa ma come simbolo di SPERANZA.
Il Sindaco Caterina Lengua
L’Assessore alla cultura e spettacolo Dolores Perrotta