Cervinara. Il paese del terremoto perpetuo.

E’ il titolo di un articolo apparso su un giornale italo-americano nel 1903. In occasione dell’anniversario dei 40 anni dal sisma del 23 novembre 1980, nel ricordare le migliaia di vittime, pubblichiamo una curiosità “scovata” dal nostro direttore Angelo Marchese, appassionato di ricerca storica locale.
In America, già nel lontano 1903, si scriveva che la Valle Caudina, in particolare Cervinara, era conosciuta come terra di terremoti. Ce lo conferma questo articolo del 14 febbraio 1903, pubblicato sul giornale italo-americano L’Italia che si redigeva ed editava a San Francisco in California.

Di interesse storico, anche, la foto-copertina (fotoarchivio Mnémos) che ritrae alcuni cervinaresi di Ferrari, accampati con le tende in piazza Elena, dopo un terremoto degli anni ’30/’40.
