Sant’Agata | Infiorata 2018: LA TRADIZIONE STORICA INCONTRA LA FEDE RELIGIOSA

L’Infiorata rappresenta una manifestazione che consiste nella realizzazione di tappeti di fiori in occasione della festività cattolica del Corpus Domini.
L’accostamento dei fiori a Nostro Signore è esaltato anche da Sant’Alfonso Maria de Liguori che scrisse la celebre canzone: “Fiori, felici voi”; il Santo invidiava quelle innocenti creature, come spiega nel testo della canzone, che avevano “in sorte stare notte e giorno d’intorno al loro Creatore”
A Sant’Agata dei Goti la processione del Corpus Domini è sempre stata accompagnata dagli “altarini” disposti nelle varie piazze che si susseguono dalla Concattedrale.
Lo scopo è quello di onorare e celebrare Nostro Signore attraverso vere e proprie opere d’arte realizzate da artisti locali.
Straordinaria è la dedizione e l’attenzione che i “maestri infiorai” impiegano nel completare i disegni. L’apporto maggiore è dato dai cittadini santagatesi. Da sempre, infatti, intere famiglie si occupano dell’allestimento delle piazze.
È un grande momento di aggregazione che inizia con la raccolta e pulitura dei fiori ove tutti partecipano spontaneamente, dai bambini agli adulti.
Professionalità e tradizione danno vita all’Infiorata di Sant’Agata dei Goti che si connota per lo spirito cristiano che spinge tutti noi ad allestire questo evento.
Da rilevare è il dato culturale; il visitatore, infatti, viene informato sia dalla cartellonistica esplicativa presente su ogni piazza, sia da opuscoli informativi e seguito da addetti che si occupano dell’accoglienza.
Il tema scelto con i sacerdoti, don Antonio Abbatiello e don Franco Iannotta, quest’anno è: “La Famiglia”.
L’Infiorata si autofinanzia con il buon cuore dei cittadini santagatesi che sempre contribuiscono a rendere questa manifestazione di fede: unica!